Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (323/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (323/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Premiazione
   309
   moderna vita sociale, non hanno bisogno di essere dimostrate. Le ricompense che loro accorda lo Stato ne sono prova evidente. Lo sviluppo delle Società di tiro s'impone oggi, come cinque secoli fa s'imponeva ai nostri gloriosi Comuni, perchè oggi, come allora, noi abbiamo bisogno, imprescindibile bisogno, di preparare al paese una generazione di giovani dall'occhio sicuro, perchè non sicuri sono i confini ; dal braccio forte e dai petti d'acciaio per sostituire le fortezze che ci difettano; dalla fede incrollabile nei destini della Patria, perchè infide ora e sempre furono le alleanze.
   Ed io so di interpretare il sentimento dell'animo di tutti, augurando che i premi da voi oggi offerti ai vittoriosi nel tiro, inspirino a quanti ci vedono, o ci ascoltano, o leggeranno i nomi dei premiati, la convinzione; non esservi bene generale nè individuale in quella Nazione, ove difetti l'affratellamento dei cittadini, ove manchi la solidarietà in tutte le circostanze liete e dolorose della Nazione; ove tepido sia l'amore per la Patria.
   *