294
8 Premiazione.
Nel fregiare la bandiera di un Corpo militare con la medaglia al valore (').
Io sono orgoglioso di poter fregiare di questa medaglia al valore militare la bandiera dell'Arma benemerita. Questa medaglia ricorda l'azione spiegata a Pa-strengo, durante la carica eseguita per ordine diretto e sotto gli occhi del mio glorioso bisavolo, Re Carlo Alberto. Ho piena fiducia che l'Arma dei carabinieri saprą mantenersi in ogni occasione all'altezza del glorioso ricordo.
Di un sindaco nel consegnare una medaglia a imo scien-
A voi Guglielmo Marconi che, continuando la fulgida serie degli inventori italiani, avete sciolto la parola dai fili ove era costretta, lanciandola ad aereo disciplinato viaggio nell'ampiezza delle terre e dei mari: a voi, per cui l'umanitą procede d'un gran passo verso
(') Il 20 giugno 1909 in Roma, S. M. Vittorio Emanuele III fregiava la bandiera della Legione Allievi RR. Carabinieri italiani con la medaglia al valore, decretata in ricordo della battaglia di Pastrengo (30 aprile 1848) nella quale il Corpo dei RR. Carabinieri si battč con valore straordinario intorno a Carlo Alberto.
* * *
siato.