Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (307/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (307/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   293
   saglio, tragga argomento per alzare il calice augurale, affinchè la Patria mia, grande per energia e affascinante per bellezza, nelle sue vittorie in ogni progresso abbia sempre a sorella carissima quella Nazione, che nei tempi, procellosi del 1821 al 1859 ospitò, protesse e consolò i profughi della futura unità italiana. Alla Svizzera adunque, gli italiani augurano di cuore l'apogeo di ogni benessere.
   A Voi, o gentili signore; a Voi, o signori; alla vostra benemerita Società di tiro; alla Svizzera, attiva e libera, prosperità e gloria.
   ?