Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (285/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (285/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Discorsi di presentazione
   271
   del cinquantesimo anniversario della morte di Antonio Rosmini, sia per onorare la memoria d'una delle più grandi e gloriose personalità del Trentino, sia per affermare ancora una volta l'italianità incorruttibile e incancellabile di quella regione.
   La commemorazione ebbe luogo a Milano, nel Salone della Permanente il 25 giugno 1905, e il sacerdote professore D. Pietro Stoppani, incaricato della commemorazione, fu presentato al numeroso uditorio dal presidente del Circolo Trentino (prof. O. Brentari) con il discorso qui riprodotto.
   ?