270
Capitolo terzo
pittore Giovanni Segantini (') che dipinse le montagne che abbelliscono e serrano 1* Italia, o dell' ingegno di Antonio Rosmini (:) che donò all'Italia una nuova filosofia, o si tratti dei fratelli Bronzetti (3) e di cento altri che all'Italia sacrificarono la giovane vita: ingegni tutti che hanno profonda l'impronta italiana, che non potrà venire cancellata giammai, nè dall'insidia nè dalla violenza. Ringrazio il prof. Stoppani che è qui venuto a parlare, ringrazio voi tutti che siete qui venuti ad ascoltarlo, ed a rendere omaggio alla gloriosa memoria di Antonio Rosmini (').
(') Giovanni Segantini di Arco nel Trentino (1858-1899) di umile origine, fu celebre pittore di paesaggio alpestre e d'animali. Verista prima, divenne poi simbolista e dall'imitazione del Millet passò ad una fattura assolutamente personale, basata sulla divisione del colore. Abitò prima Milano, poi in Brianza, quindi a Savognin nei Grigioni, e da ultimo a Maloja, ove morì e dove ora sorge un monumento alla sua memoria, opera insigne di L. Bistolfi.
(2) Antonio Rosmini Serbati (1797-1855) di Rovereto nel Trentino, fu celebre filosofo. Nei suoi scritti tentò di fortificare la dottrina cattolica per mezzo di un idealismo opposto all'indirizzo sensualistico dominante. Fu sommo pedagogista, patriotta sincero, pio, caritatevole, venerato come santo, perchè come santo fu nella parola e nei costumi. Nel 1848 andò inviato sardo a Roma. Morì a Stresa. Odiato dall'Austria, ebbe fieri e tenaci nemici, calunniatori di proposito, tra i quali primeggiò il gesuita Melia (pseudonimo di Eusebio Cristiano). Le opere di Rosmini condannate, malgrado i virulenti attacchi del gesuita Ballerini, furono prosciolti nel 1851.
(s) Narciso e Pilade B. di Cavalese nel Trentino, furono valorosi soldati dell'Indipendenza italiana. Narciso cadde nel 1859 a Castenedolo e Pilade nel 1860 morì di ferite a Castel Marrone, avendo ivi in quel giorno col solo suo battaglione paralizzata l'intera Brigata napoletana Perrone.
(') Il circolo Trentino di Milano, volle cogliere l'occasione