Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (125/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (125/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Discorsi inaugurali
   125
   * * ?
   Di un sindaco per inaugurare la prima seduta di un Consiglio comunale.
   Da questo seggio a cui mi vollero designare la benevolenza e la stima vostra, porgo il saluto di fratellanza ai colleghi antichi e a quelli recenti. E permettete che il mio saluto esca da questa sala e giunga a coloro ai quali le urne non furono favorevoli; ma che nelle amministrazioni passate per i nobili sentimenti che sempre guidarono la loro operositą pel bene pubblico, ben meritarono del nostro paese.
   Fidenti nella concordia di sentimento che anima quanti furono chiamati a comporre questo consesso, noi adempiremo con solerte diligenza il compito affidatoci. E sebbene esso si presenti al nostro esame complesso e difficile, noi porremo ogni cura, affinchč la fiducia in noi riposta dai concittadini non vada delusa.
   Con questo intendimento comune a quanti apparteniamo a questo consiglio, senza distinzione di parte o di ideali; con l'armonia serena e la diligente operositą di tutti, ho fede incrollabile, onorevoli colleghi, che noi potremo portare il nostro contributo di pace e di benessere al Paese. Con questo augurio, on. Colleghi, dichiaro aperta la seduta.