Discorsi per feste pubbliche e private 107
Quante persone note o famose si ha l'opportunità di conoscere nell'intimo di una vasta azienda editoriale ! Filosofi e poeti, scienziati ed esploratori, storici e artisti : tutta la legione dei condottieri di intelligenze, degli eletti dalla Natura per l'ascensione della stirpe.
Non sempre il cliente chiede il libro come si acquista un francobollo, vale a dire coi dati esatti e precisi che permettono al libraio la ricerca spedita e la vendita sollecita. Molte volte egli rammenta il titolo ma non l'autore, sovente chiede un'opera su un procedimento scientifico che figura nel capitolo d'una pubblicazione d'indole generale, talvolta cerca una tabella, una formola, una ricetta sicché, il libraio, che ha fatto del suo cervello il bugno d'un vasto apiario di cultura bibliografica, deve, a tempo e luogo, rammentare gli indici delle opere di scienza più notevoli e reputate, conoscere la terminologia scientifica, rammentare l'autore di un romanzo o d'una novella citati all'improvviso; le opere adatte per la gioventù e quelle interdette, i libri messi all'indice e le Bibbie con V imprimatur, le ristampe annunziate o le novità imminenti, saper citare i migliori conienti dei classici ; i vari studi critici che li esaltano o li censurano, tutto quello insomma che le bibliografie, anche ben fatte, non sempre gli possono suggerire. Questo patrimonio bibliografico si acquista lentamente e gradualmente con l'esercizio cotidiano, si rafforza e cresce con gli anni, diventa l'abito abituale del culto libraio sicché non è più maraviglia se di un qualunque libro egli cita a memoria in un battibaleno, l'editore, il prezzo, il formato, l'anno di pubblicazione, il numero delle ristampe e per