Discorsi per feste pubbliche é prillale ' 101
scienza, ma, di questi tempi in cui il gran pubblico è travolto nel vasto gorgo delle distrazioni d'ogni specie, in cui la rivista e il giornale gli danno la scienza e la letteratura condensate nel feuilleton o nella novella, deve l'editore accorto giovarsi appunto di questi due grandi nemici del libro per stamburare su quelle colonne tutta la produzione sua. Ecco il motivo per cui di ogni volume di qualche importanza si distribuisce da 150 a 200 copie gratis ai quotidiani e alle riviste per la consueta recensione. E, contemporaneamente, i cataloghi, i manifesti, le circolari diffuse a migliaia di copie fra gli ingegneri se si tratta di un volume di ingegneria, fra i medici se di uno di medicina, fra gli elettricisti se di opera elettrotecnica, giovano a far conoscere la nuova pubblicazione, a farle lo scampanìo intorno cosi da invogliare i restii all'acquisto.
E, al tempo stesso, nelle proprie vetrine e in quelle di tutti i librai del mondo suoi corrispondenti, appaiono nella lor veste nuova fiammante tutte le novità ch'egli invia in conto deposito a questi suoi numerosi e validi intermediari.
Come vedono, il rotismo editoriale, per lanciare il libro e farlo conoscere è vasto e complesso e quando si pensi che un grande editore, come Hoepli per esempio, stampa ogni anno più di 150 volumi nuovi (circa 13 al mese!) si potrà avere un'idea dell'immenso lavoro
che si compie in una moderna casa editrice.
*
Annessa all'azienda editoriale, anzi si può dire consanguinea, è la libreria internazionale che si occupa del commercio del libro in tre diversi modi. Con l'esportazione di opere italiane ai librai stranieri, con la ven-
Digilized by Google