Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (113/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (113/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Discorsi per feste pubbliche e private
   99
   pura ma di critica letteraria o di classici italiani e stranieri.
   Primissima la raccolta delle edizioni dantesche che comprende 50 opere — dal comento di Tal ice da Ri-caldone, edito dall'Hoepli con l'autorizzazione di S. M. Umberto I, al notissimo scartazziniano, dall'Enciclopedia dantesca agli studi del Del Lungo, del D'ovidio, del Sannia, del Farinelli e di altri molti. E seguono le opere letterarie filosofiche del Rosmini e del Negri, i classici annotati dallo Scherillo, le opere storiche dell'Amari, del Bertolini e del Balzani, la Collezione storica Villari, e gli Annali dell'Islam del ricco e solivago studioso Leone Caetani.
   La Biblioteca dei viaggi è stata ed è tuttora prediletta anzi, di questi ultimi anni, ogni Natale, all'opera d'arte di gran parata si accompagna quasi sempre il libro di viaggi. E la raccolta dei viaggi hoepliani è formata da volumi che portarono un valido contributo alla geografia e all'etnografia illustrando regioni inesplorate o poco note. Basti citare : il viaggio al Sant'Elia, quello al Polo Nord, e l'ascensione sul Ruwen-zori di S. A. R. il Duca degli Abruzzi, il raid Pechino-Parigi del Barzini, la fortunosa escursione lungo il fiume Omo di Vannutelli e Citerni, l'Asia sconosciuta dello Sven Hedin, l'Abissinia del Vigoni, le memorie autobiografiche di quel grande podista del secolo XIX che fu Enrico Stanley!
   Interessanti saranno per lor signori alcune notizie sul meccanismo dell'azienda editoriale, sul modo cioè per cui un manoscritto diventa un libro.
   Una grande casa editoriale è, per gli autori, e sin-
   ?