98
Capitolo terzo
piacimento esauriti e ricercati i primi quattro tomi che ora si pagano, anche usati, quasi cento lire l'uno !
Nel campo scientifico industriale la Biblioteca tecnica hoepliana conta ora circa 300 volumi, opere di mole e di polso, veri trattati di alta scienza o di indiscussa praticità, che illustrano la meccanica e l'edilizia, l'elettrotecnica e la chimica industriale, l'ingegneria navale e l'idraulica, la topografia e le industrie tessili.
Nel dominio della giurisprudenza le edizioni Hoepli raggiungono, esclusi i manuali, oltre 150 volumi. Dal diritto in generale al diritto romano, dal diritto civile al commerciale e marittimo, dal diritto penale al costituzionale, dall'ecclesiastico all'internazionale e sono opere firmate dalle penne più illustri dell'Italia contemporanea ; il Vidari, l'Orlando, il Luzzati, il Del Giudice, il Ferrini, il Pessina, il Brunialti, il Minghetti, il Cossa, il Noseda, il Vivante. Il fior fiore della generazione passata e dell'attuale; salde fibre di giureconsulti, di magistrati e di legislatori alcuni dei quali furono, come il Luzzati, l'Orlando e il Minghetti, uomini di penna e d'azione a un tempo.
Quantunque l'Hoepli abbia voluto, fin dall'esordio della sua carriera, creare nella terza Italia una biblioteca scientifica coi manuali e con la Biblioteca tecnica; pure, come via via si lasciò sedurre dall'arte, non potè nemmeno sottrarsi all'influenza della letteratura e della storia che sono, fra tutte le branche dello scibile, le grandi allettatrici di ogni intelligenza; ma — e il fatto è degno di nota — le edizioni letterarie hoepliane, eccettuati due o tre volumi, che l'editore stesso considera come figli illegittimi, non sono di letteratura
*