Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (98/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (98/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   84
   Capitolo terzo
   ¦k * *
   Di chiusura dei festeggiamenti pel Giubileo di un celebrato Ateneo (').
   Č ben grande l'onore fattomi dai miei egregi Colleghi, e ben sensibile al cuore l'incarico dato a me, ultimo fra loro, di porgere a Voi, o Signori, al cospetto delle Loro Maestą e di Sua Altezza Reale, che di Loro presenza ci onorano, in nome dell'Universitą Bolognese, l'affettuoso, il fratellevole saluto d'addio. E un onore ch'io debbo non allo scarso valore della povera parola mia, ma all'occupar quella cattedra di Diritto Romano che nei prischi tempi fu il grande titolo di gloria dello Studio nostro.
   E ancor mi č caro l'officio che mi commette quell'illustre uomo ch'io sono avvezzo a venerare come maestro, e la cui fama si estende ovunque ha culto la sapienza civile. Č il mandato di darvi un saluto a nome
   (') Nel 1888 Bologna festeggiava in modo veramente splendido il Giubileo della sua celebrata Universitą, col concorso di tutto il mondo civile. L'illustre e compianto Giuseppe Ceneri, venerato per eccellenza di sapere, professore di diritto Romano nell'Ateneo bolognese, fu designato a pronunciare il discorso di chiusura delle feste giubilari. Il Ceneri disse il discorso qui riprodotto nell'Archiginnasio di Bologna il 13 Giugno 1888, alla presenza di Umberto e di Margherita di Savoia, del Principe ereditario, dei rappresentanti del Senato e della Camera e di uno stuolo imponente di scienziati e di dotti accorsi in Bologna dall'Universo. Giuseppe Ceneri (1807-1898) bolognese, amato dall'universale, fu avvocato valentissimo e politico democratico, nel 1889 fu assunto alla dignitą senatoriale.
   Digitized by GOOgle