Brindisi
59
in un lungo cammino, senza triboli, senza spine, illuminato sempre dal sole ridente della felicitą.
Nei vostri figli, belli, sani, intelligenti, operosi, i vostri nonni e i vostri genitori possano veder rivivere quelle virtł sublimi per le quali essi meritarono l'amore e la stima delle genti. E nell'affetto dei figli dei figli vostri, possiate voi, che movete il primo passo nella vita coniugale, rinnovare la letizia che oggi consola i vostri amati vecchi e gli amici, cui amor li lega. Ed alzando per voi il bicchiere augurale, inneggio alla Provvidenza che vi promette prospera fortuna in una felicitą perenne.
Di un rappresentante un'amministrazione pubblica (Associazione, ecc.) in una riunione festeggiatile l'anniversario glorioso e importante pei destini della Patria.
Bevo alla salute di quanti siete qui convenuti per inneggiare alla grandezza della Patria in questi giorni nei quali l'animo di tutti gli italiani si commuove nel ricordo del passato, e intravede come in una leggenda epica di eroi il tricolore ondeggiare, festoso per vittoria, al sole fecondo dalla primavera.
Nell'entusiasmo di questi ricordi l'anima nostra corre ai marmi che racchiudono le ceneri di mille martiri e di mille e mille eroi, morti per la redenzione e l'unitą italiana. E davanti a quelle tombe lo spirito nostro freme e in venerazione si piega, perchč gli pare che una voce esca da quelle tombe, una voce augusta, incitante gli italiani a conservare vivo quell'amore che ci redense, affinchč col braccio solido e con tutte le
* * ?