Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (72/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (72/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   58 Capitolo terzo
   qui convenuti da ogni parte d'Europa; alla prosperità della cortese e meravigliosa arte dell'armi, che qui affratella nemici di ieri, ed avversari d'oggi. A voi tutti colleghi ed amici, in nome di codesta sublime fratellanza pace e salute !
   * * *
   Di un presidente del Comitato per un concorso di educazione fisica.
   Alzo il bicchiere e bevo alla salute di voi, giovani gagliardi, che accettaste l'invito del nostro Comitato, fattovi a cuore aperto. Salve a voi tutti qui convenuti da ogni terra d'Italia, anche da quella che, sospirando, attende, per dare prova del vostro valore nel contendere ai compagni la vittoria nelle discipline che rendono saldo il braccio e l'animo forte; e nei giovani d'oggi preparano gli uomini di domani, pronti a difendere strenuamente la libertà e i diritti conculcati della Nazione.
   Salve a voi tutti, campioni gagliardi d'ogni regione italica, qui accorsi a provare quali figli solidi nutrisca ancora la Terra dei Morti! E perchè l'amore per la Patria in voi supera la robustezza del braccio e la fermezza del cuore, sorgete, e con tutto l'entusiasmo della vostra gioventù, fidente nei destini del Paese, gridate con mè : Viva l'Italia!
   * * *
   Di un amico di famiglia a un pranzo di nozze.
   Bevo alla vostra salute, o sposi gentili, ed invoco per voi la prospera sorte. Essa vi sia compagna fedele
   Digilized by v^oogLe