Brindisi
53
esercito. Rivolgo un saluto augurale ai due ufficiali che per un doloroso incidente ebbero ieri ad essere vittime del loro coraggio. Mi auguro che queste nobili gare
si ripetano a Roma con eguale splendido successo. * * ?
Di -un rappresentante straniero (') in onore di una colonia italiana all' Estero (').
Sono certo di non tradire alcun secreto diplomatico constatando, con la più viva gratitudine, che questa benevolenza cordiale ha sempre inspirato la Legazione d'Italia, oggi diretta, con un'autorità tutta speciale, da uno dei più illustri pionieri dell'espansione italiana, in un'altra parte del Continente Nero.
(E termina, fra i più calorosi applausi, bevendo alla prosperità della Colonia italiana, cosi intimamente legata a quella francese, ed invitando tutti a levare il calice alla grandezza dell'Italia, impersonificata da Re Vittorio Emanuele III).
*
Di un ministro d'Italia (3) in onore di ima colonia francese ali Estero.
Sono orgoglioso di rappresentare l'Italia a questo
(') Il conte Saint-Aulaire, incaricato d'affari perla Francia a Tangeri.
C) Per festeggiare il cinquantennario degli avvenimenti guerreschi del 1859 le Colonie francese e italiana di Tangeri il 24 Giugno 1909 con sincera spontaneità si fusero in un'anima sola, in un sol cuore, riunendosi a fratellevole banchetto.
(s) Comm. Nerazzini Cesare di Montepulciano (1849), mag-
Digitized by GOOgle