Brindisi
45
ciņ assicurare l'esecuzione di una galleria modello. Onore e riconoscenza ai costruttori, al personale tecnico, per la maggior parte uscito dalla scuola politecnica federale. Onore e riconoscenza agli operai, quasi tutti italiani, che durante sette anni consecutivi hanno fornito quelle migliaia di squadre, le quali, con uno sforzo ripetuto milioni di volte, hanno perforata la roccia. Che la nostra parola commossa e rispettosa vada alla memoria dei lavoratori, che hanno sacrificata la loro vita a quest'opera; che la corona del ricordo vada alla tomba di Alfredo Brandt.
Che la benedizione del cielo scenda su questa nuova creazione del lavoro umano. Che la pace e l'amicizia, nel rispetto dei mutui diritti, regnino per sempre fra i due Stati congiunti dal Sempione. Che la parola scambiata or sono pochi giorni fra il Sovrano d'Italia ed il Consiglio Federale sia confermata da questa assetti-
lo porto il mio brindisi all'Italia, al suo Re, al suo Governo, al suo Parlamento ed al suo popolo. Un evviva ad essi.
Il Ministro dei Lavori Pubblici d'Italia al Presidente della Confederazione Elvetica.
Sono orgoglioso di portare al Governo e al Popolo elvetico il saluto del Governo e del Popolo italiano; un saluto, o Signori, nel quale vibrano patriottiche memorie e ideali speranze. Passando stamane attraverso le gigantesche montagne che prima ci separavano e che ora ci uniscono, il mio pensiero ricorreva ai tempi nei quali i nostri padri cospiravano per l'indipendenza e
blea !
?