Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (58/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   44
   Capitolo terzo
   servigi al mio paese e alla causa della libertà. Quando
   10 era giovane e non avevo che aspirazioni vaghe, ho
   cercato l'uomo che potesse consigliarmi e guidarmi____
   Quest'uomo l'ho trovato; egli solo vegliava quando tutti dormivano. Egli è diventato mio amico e lo è sempre rimasto ; in lui non si è mai estinto il fuoco sacro dell'amore alla patria e alla libertà. Quest'uomo
   è Giuseppe Mazzini. Al mio amico, al mio maestro! * * *
   11 Presidente della Confederazione Elvetica al Ministro
   dei Lavori Pubblici d'Italia (').
   È per me un onore essere stato chiamato ad inaugurare le feste destinate a celebrare l'apertura della linea del Sempione. In nome del Consiglio federale, io porto a questa assemblea il saluto della nostra Repubblica. E — innanzi tutto — che i nostri ospiti siano i benvenuti: rappresentanti del Governo, del Parlamento e delle regioni interessate dell'Italia ; rappresentanti delle ferrovie vicine e giornalisti stranieri. E quindi un saluto patriottico ed una cordiale stretta di mano a tutti i confederati che hanno voluto accettare il nostro invito.
   (Ricorda quindi come l'opera grandiosa del Sem-pione sia il frutto del lavoro di due generazioni).
   Onore e riconoscenza alle regioni delle due parti delle Alpi, che hanno'saputo col loro spirito di sacrifi-
   (') Al banchetto offerto in Losanna ai 28 Maggio 190S dal presidente della Confederazione Elvetica, sig. Forrer, all'on. Guicciardini, ministro dei Lavori pubblici del Regno, nell'occasione della inaugurazione del traforo del Sempione.
   Digitized by GOOgle