Stai consultando: 'Come devo parlare in pubblico? Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita', Jacopo Gelli

   

Pagina (56/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (56/479)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Come devo parlare in pubblico?
Esempi di discorsi per le varie occasioni della vita
Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1912, pagine 464

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   42
   Capitolo terzo
   indipendente, libera ed unita. Vivono e vivranno onorati e cari il ricordo, il nome dei vostri connazionali gloriosamente caduti per la causa italiana. L'amicizia cordiale tra le nostre nazioni, affini di stirpi, di pensiero e di costumi, è assisa su salda base e reca un valido contributo al mantenimento della pace, che è il fine comune dei Governi ed il bene supremo dei popoli. Con questi sentimenti e con questa convinzione, io bevo al Presidente della Repubblica ed al bene ed alla prosperità della Francia.
   Il Capo della Missione francese, recante a S. M. Vittorio Emanuele III, il messaggio del Presidente Eallières.
   Sire ! Ho ascoltato con un sentimento di viva gratitudine le parole cosi calorosamente benevole con le quali la M. V., si è degnata di accogliere i rappresentanti della nazione francese. Incaricato dal Presidente della Repubblica dell'insigne onore di portare alla M. V. ed all'Italia le felicitazioni ed i voti della Francia in occasione della celebrazione del cinquantenario dell'unità nazionale, sono lieto di esprimerle ancora una volta la parte che prende la nazione sorella ed amica alla commemorazione di un anniversario che ha il suo posto segnato nei più alti fasti della storia. E mi sia permesso a tale proposito, Sire, di dirvi quanto i nostri cuori di soldati siano sensibili al ricordo, che la Maestà Vostra ha cosi generosamente evocato, del sangue francese sparso per una causa gloriosa fra tutte. Questa emozione sarà provata dal mio paese e dall'intero suo esercito. L'amicizia cordiale dei nostri due paesi, uniti
   *