Storia di Torino di Luigi Cibrario

Pagina (48/781)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      52
      LIBRO PRIMOa breve distanza dalla citta sopra un benigno declivio del colle in faccia al ponte di Po. Dice il Grossi esserne stato architetto un Viettoli romano. II principe ne fe'dipingere le mura a fresco
      effigiandovi fatti di storia antica. E la seguendo il lo-devol costume che usavaessendo cardinale a Roma
      raccoglieva un fiore d'eletti ingegni in accademiche conversazioni. Chiamavasi qui accademia de'Solinghi quella che a Roma intitolavasi d& Desiosi
      nè consistevano i suoi esercizi nel recitar sonetti o madrigalima in ricerche filosofiche
      indotte disputazioniin indagini matematiche. Ora si discorreva dell'arte del fortificare
      ora del maneggio delle cose di Stato. Ora si fingeva che uno dei Solinghi tornasse da un' ambasciatae gli si imponeva di leggere una relazione sulle condizioni del paese da cui tornava. Usanza preziosa stata prima introdotta dai Veneziani.
      Infine ogni arte cavallerescaogni filosofica disciplina
      ed anche la scienza pratica degli statisti trattavasi in quella virtuosa palestrache si raccoglieva per l'ordinario in un sito appartato del giardino che s'attiene alla vigna di cui parliamo(7).
      Dopo la morte del principe Maurizio
      accaduta nel 1657
      con gran lamento di tutti i buonie massime degli uomini di lettere (8)
      Luisa di Savoia
      nipote e vedova di luilunghi anni abitò questa villa
      della qualeassai si piaceva. Chiamavasi allora villa Ludovica; e solo ai tempi d'Anna d'Orleans


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia di Torino
Volume Secondo
di Luigi Cibrario
Alessandro Fontana
1846 pagine 775

   

Pagina (48/781)






Grossi Viettoli Roma Solinghi Roma Desiosi Stato Solinghi Veneziani Maurizio Savoia Ludovica Anna Orleans