Il Comune Teramano di Francesco Savini
 
  
  
  
  
 
     
Manhia da Sole fuit Muntia Ja Borra /uCARTA CRONO-TOPOGRAFICA
 
     
DELCOMUNE     DI     TERAMO
 
     
CON L'ANTICA E MODERNA ESTENSIONEVa Ut- Piolo.'mi
 
     
INDICAZIONI.
 
     
-+-+ + CONFINI   DEL   COMUNE   ATTUALE O   FRAZIONI                     ID.
 
     
•    SEZIONI   O   CASALI   ID. 0   PAESI   GIÀ   SOGGETTI   A  TERAMO.
 
     
I  numeri   entro  parentesi   indicano   l'epoca dell'aggregazione  del   corrispondente  paese al comune  di  Teratno .Quando   segue  un   altro millesimo,   esso   addita una   seconda   aggregazione.
 
     
Non   sono  compresi   in   questa  Carta   i   paesi diruti,   quali   sarebbero:   Rocca    Totonesca     e Frontino  pres.so Morricone;   Bervicacio, Vestia-no  e  Festagnano  presso  S.Atto;   Bisegnopresso Macchia.   Diruto  è  pure  Melatine.
 
     
NB.   La  parte   topografica   è  tolta  dalla Carta delle Provincia meridionali d'Italia, edita  a  Firenze  dal  Genio  Militare.   La  parte   storica  è  compilata  da  Francesco  Savini.
 
     
 
     
Franti/aniScala di:    1:100.000
 
     
5     chilometri
 
     
0   Piano Roseto  (1465)
  
  
  
  
  
 
 |     | 
| 
 Il Comune Teramano
 
nella sua vita intima e pubblica
 
di Francesco Savini 
Forzani e C. 1895
pagine 612  | 
    | 
 
 Pagina (18/635)
 |   
 
 
  
 
 
 Sole Muntia Ja Borra Ut- Piolo Teratno Carta Rocca Totonesca Frontino Morricone Bervicacio Vestia-no Festagnano Atto Bisegnopresso Macchia Diruto Melatine Carta Provincia Italia Firenze Genio Militare Francesco Savini Piano Roseto
 
  |