Storia Ecclesiastica e Civile della di Niccola Palma

Pagina (195/272)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      co Sfolla detto il Aforo . Tanfo perdilo avvenute in corlo spazio di tempo , obbligarono lo Sforza a fuggirsene nel Tirolo ai a. Settembre , ed indusseio i Milanesi ad inviale Ambasciatoli al Campo Francese per capitolare , indi-, pendentemente da quel Castello creduto ints) ugnabile , alla cui difesa avea il Duca lasciato Bernardino da Corte con ire mila fanti , e munizioni senza fine. Fra impossibile che nelle disgrazie del Moro non cominciasse Federico a legger le proprie , e clic non si diffondesse pel Regno un giusto timore di prossima invasione . A dissiparlo alla meglio , ed a rianimare il coraggio de' sudilili , Federico scrisse una lettera all' Università di Teramo, che io credo circolare per le altre Città , almeno principali , e di frontiera , così concepita ( Muzj di. 5. ms. ) : ' Dovete aver inteso come lo Stato di Milano » per certo disordine fatto per el Capitano di Genti d' armi ed esercito di » quel Duca , h pervenuto la maggior , arte in potere de' Francesi , e del-, » l'Illustrissima Signoria ili Venezia. Milano , ed alcune altre Terre ancora » non si sono date , ma credano faranno el medesimo . E benché dal canto » nostro per 1' amicizia e benevolenza , clic abbiamo con essa Illustrissima » Signoria , e per esser coti Cristianissimo Re di Francia verso di » Noi non abbia alcun odio , ne desideri altrimenti il dominio del nostro » lìcgno ; nondimeno Noi a\cino fatta tale provisione , e tcnemo tal iuaneg-» gio e pratica , che non solamente colla grazia del nostro Signore Dio non » si avrà da dubitare in questo Rogne» di guerra , ma seguirà il perpetuo. » stabilimento delle cose nostre , e della nostra posterità con pace , fjuiete , » ctl universal bonefitio di tutto el Regno , e de' nostri sudditi . Avcuione » dato questo avv iso , acciocché intendiate le cose come siano passate , e » possiate slare colla mente riposata , e togliere via ogni timore , il quale » talvolta per quella nuova avessivo concepita . » Daium in Castella Novo Ncapolis , die i o. Settemhris 1499- ~ Federicus . Tredici giorni dopo scrisse altra lettera alla Città , invitandola a nominare due Deputati al Parlamento generale del Regno , convocalo in Napoli pel dì i5. Ottobre. Quando Federico segnava la seconda lettera , il da Corte conchiudeva a grande somma la consegna del fortissimo Castello di Milano ai Francesi , con tale obbrobrio del suo nome clic fu da lì innanzi riguardato con orrore dagli stessi Francesi ( Murat. ad an. i (99- )• All'avviso di tante prosperità , il Re Lodovico da Lione passò in Italia , e fè solenne ingresso iu Milano ai G. di Ottobre , e dopo esservisi trattenuto per un mese , tornò in Francia .
      Nel seguente anno i5oo. i tentativi posti in opera da Lodovico il Moro , e dal Cardinale Ascanio Sforza suo fratello per ricuperare il Ducalo , quantunque finiti con fatale successo , giovarono non di meno a frastornare por poco la tempesta , che minacciava la corona eli Federico . Ebbero quindi asio due Sindaci, o sicno Procuratori di Teramo , nel giorno 2. Marzo , di prender possesso del Feudo di Piana a Canipora , donato alla Città fin dai 16. Dicembre dell' anno precedente dal Re Federico, una con tult' i diritti ad esso inerenti, ancorché semplicemente consuctudinarj, e con facoltà di alienarlo , permutarlo , e dis,K>rne come di cosa propria , salvo il rilievo da 1 agarsi ogni quindici anni , e la prestazione dell' adoa . Tale possesso peiò non riuscì pacifico . Piana a Canipora era devoluta per la morte senza erodi di un Camplese , la cui famiglia 1' avea ottenuta da Giovanna li. Trattandosi di Feudo annesso fin dal 14G0. dal Re Ferdinando al teni-


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia Ecclesiastica e Civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli (oggi città di Teramo) - Volume 2
di Niccola Palma
Stampatore U. Angeletti
1832 pagine 271

   

Pagina (195/272)






Sfolla Aforo Sforza Tirolo Milanesi Ambasciatoli Campo Francese Castello Duca Bernardino Corte Moro Federico Regno Federico Università Teramo Città Muzj Dovete Stato Milano Capitano Genti Duca Francesi Illustrissima Signoria Venezia Terre Illustrissima Cristianissimo Re Francia Signore Dio Rogne Regno Castella Novo Ncapolis Federicus Città Deputati Parlamento Regno Napoli Federico Corte Castello Milano Francesi Francesi Murat Re Lodovico Lione Italia Milano Ottobre Francia Lodovico Moro Cardinale Ascanio Sforza Ducalo Federico Sindaci Procuratori Teramo Feudo Piana Canipora Città Re Federico Canipora Camplese Giovanna Feudo Re Ferdinando Settembre Fra Milano Ottobre Marzo Dicembre Piana Trattandosi