Storia di Roma di Ettore Pais

Pagina (75/656)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      9(3
      CAPITOLO I. - PROLEGOMENI, FONTI ETC.
      centrale. (l) La parte delle " Origini per cui Catone desta l'interesse dei moderni, non ò certo quella alla quale egli sperava di legare il suo nome. Con la sua opera egli aveva sopratutto mirato a met-
      (') Fonti massaliote potrebbero sospettarsi nelle ricche notizie serbateci da Plinio, XII. Ili, 124; 130, dove Massilia è espressamente nominata; tuttavia non è escluso anche il caso che tutto derivi da un altro scrittore greco, ad esempio da Timeo. Il semplice esame di ciascuno dei frammenti del libro II e III di Catone rivela esser vero ciò che Plutarco asseriva intorno all'uso delle fonti greche per parte di lui (v. s. p. 50, n. 4). L'essersi talvolta considerati questi due libri di Catone come frutto di erudizione romana costituisce un grosso e volgare errore.
      Colgo poi l'occasione di dichiarare una volta tanto che non è il caso di pensare, come taluno ha fatto, alla maggiore o minore efficacia che nella più antica storia romana venne esercitata da cronisti dei popoli vicini. Le notizie di Ardea, Varr. ti. r. r. Il, 11, come ho già fatto notare altrove, paiono derivare da un documento epigrafico. I libri di Preneste, Sol. Il, 9 contenevano le leggende del dio e del tempio, ma non costituivano forse una vera e propria cronaca. Ed anche questa informazione, che fa capo in fondo a Vairone, può esser di età assai recente. Gli aiictorcs 'l'usci, noti a Claudio rispetto a Mastarna v. al cap. III e citati anche da Vairone apd Cknsok. de die nat. XVII, 6, non erano più vetusti della annalistica romana cfr. Mullkk. die Etrusker ed Deecke, II, p. 298; 309-312. Dionys. II, 49, parla, ò vero, di loxopiat iTt'.ytópiv. sabine, che conosce attraverso Varrone, cfr. I, 14, ma è più che probabile che queste sieno state consultate solo perche Varrone era di Rieti, ossia sabino. E con Varrone più che con Catone vanno, credo, identificati o\ sa'fioxaxx xà la^viov siSóxsg di cui parla Cassio Dione, fr. 6, 5, p. 13 ed Boissevain, dacché si accenna ad un calcolo astrologico relativo alla nascita di Numa (cfr. Plut. Xam. 3), «lei genere di quello del giorno ed ora della fondazione di Roma fatto da Taruzio, v. cap. sg. 11 caso potrebbe essere diverso rispetto alle fonti campane. Come Nevio dette a Roma un poema, uno storico di quella colta regione potè comporre un'opera in cui di Roma si facesse qualche menzione. Ma gli antichi non fanno mai ricordo di opere osche di questo genere e nulla prova fosse scritta in osco od in latino, come generalmente si pensa (cfr. II. Pktbr, frug, hist. Iioih. p. 372), anziché iu greco la storia di Alfio sulla guerra cartaginese, Fkst. s. v. Mamertini, p. 158 M. Il nome stesso di Alfios può essere greco v. Papk-Bknself.k, Eigenn. s. v. è naturale invece che nella Campania sorgesse uno scrittore che, come Euinaco, napoletano scrivesse in greco la storia di Annibale v. M. FHG. Ili, p. 102. (Le Kopatxà di Iper-coco parrebbero essere una falsificazione, v. Athkn. XII, p. 528 D. E). Se invece la storia dell'età annibalica sia stata o no influenzata da fonti favorevoli o no a Capua, è un'altra questione. E poi appena necessario osservare che notizie, come quelle che l'annalista Gkllio, fr. 7. P. = Sol. I. 7, dà sui Marsi, non appartengono affatto a tradizioni locali, bensì a leggende greche. Ciò vale anche per quella del re marso Reto raccontata da Alessandro Polistore, v. Skrv. ad Aen. X, 38S.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia di Roma
Parte Prima
di Ettore Pais
Carlo Clausen
1898 pagine 629

   

Pagina (75/656)




da: Storia d'Italia dai tempi più antichi alla fine delle guerre puniche




Origini Catone Fonti Plinio Massilia Timeo Catone Plutarco Catone Ardea Varr Preneste Sol Vairone Claudio Mastarna Vairone Cknsok Etrusker Deecke Varrone Varrone Rieti Varrone Catone Sóxsg Cassio Dione Boissevain Numa Roma Taruzio Nevio Roma Roma Alfio Fkst Alfios Eigenn Campania Euinaco Annibale Le Kopatxà Iper-coco Capua Gkllio Sol Marsi Reto Alessandro Polistore Aen Ili Dionys Plut Pktbr Mamertini Ili Athkn Skrv