Annali della città di Bologna di Salvatore Muzzi

Pagina (799/)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      BOLOGNESI
      739
      ricorsero « Carlo Viceré di Napoli ohe tra* vavasi in Romagna , ed al Marchese di Mantova. Il Béntivoglio pose in armi la città, affidando il comando della soldatesca a Nestore Manfredi Signóre di Faenza, il quale benché forte , fu rotto alla RiCcardina dal Marchese di Mantova. ,
      11'Béntivoglio temendo di peggio , domanda
      'ed ottiene una tregua col Viceré. Riconciliati gli animi , viene accettato per Governatore Giacomo Yanuoci Vescovo di Perugia , che prima era stato ricusato. l45oIl Pontefice mette per Legatoli Cardinale Bessarione.
      OoritiViUano i fuorusciti a macchinare1 contro i Bentivogli. '
      i45i Riescirono finalmente i fuorusciti con nnò strattagemma a introdursi in città; ma colti dal Popolo furono respinti con buon numero di prigioni , fra i quali Fràncesco Ghf-»il ieri, che fu fatto morire, come-fautore della morte d'Annibale , sulle rovine della propria casa.
      1454 Furono compilati S due volumi degli anti-
      chi Statuti della città, nei quali venne confermata l'autorità e la fortna dell' Antica elezione degli Anziani Consoli, stabilita nel 1388. • *
      Béntivoglio Lodovico, oratore ftloquentissimo, è mandato Ambasciatore ai Papa dal quale è fatto Cavaliere e Conte Palatino.
      1455 Calisto III, succeduto al Papa Nicolò V, ' conferma i Capitoli e privilegi di Bologna,
      nòminaodovi a Governatore Lodovico Milani Vescovo di Segabia; Jacopo Picoinino tenta di farsi signore di Bologna, ma resta sventato ogni suo progetto, da Francesco Sforza.
      >458 Pio II succeduto a Calisto III conferma il concordato coi Bolognesi (tg Agosto).
      Digitizefl by


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
di Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino
1846 pagine 848

   

Pagina (799/)






Viceré Napoli Romagna Marchese Mantova Béntivoglio Nestore Manfredi Signóre Faenza RiCcardina Marchese Mantova Béntivoglio Viceré Governatore Giacomo Yanuoci Vescovo Perugia Il Pontefice Legatoli Cardinale Bessarione ViUano Bentivogli Riescirono Popolo Fràncesco Ghf- Annibale Statuti Antica Anziani Consoli Lodovico Ambasciatore Papa Cavaliere Conte Palatino Calisto III Papa Nicolò V Bologna Governatore Lodovico Milani Vescovo Segabia Jacopo Picoinino Bologna Francesco Sforza Pio II Calisto III Bolognesi Agosto