Annali della città di Bologna di Salvatore Muzzi

Pagina (104/)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      ANNALIdi cavalleria delle milizie imperiali austriache, il quale ripigliò la fortezza Najaisel in Ungheria # eh' era in mano de' Turchi e degli Ungheri ribelli, e la città di Cassovia, tenuta da un Serraschiere s da molti Gianizzeri , de' quali morirono mille e quattrocento, e de' bravi del Caprara non più di sessanta (25 Ottobre). Techely, capo ottomanno si ritirò cogli avanzi dell' esercito in Voradino ; ma assalito da tutte parti dal Maresciallo bolognese , dovette arrendersi alla fine con seimila uomini ivi stretti, e consegnare al Caprara conquistatore le chiavi della città. Così Patach e Montactz 1' una dopo 1' altra cedettero ; talché il Caprara divenne il iQace della vittoria, e giunse a riporre la corona sul degno capo di Cesare. Viveri, munizioni, artiglierie, armi da taglio e da punta, ogni cosa fu iu potere del Caprara. Anche Misroz ed altri luoghi di là dal Tihisc-o vennero in potestà degli austriaci; sicché le insegne dell'Invitto Leopoldo furono inalberate di bel nuovo su tutte le torri di Lama-gna , e d' Ungheria e dell' Impero.
      Per tale modo, mentre fu salva l'Europa intera dalla barbarica iovasione, che la minacciava; esultò la Chiesa di Cristo di veder ricacciate oltre i Carpazi ed il Danubio le irate torme infedeli ; e Bologna andò gloriosa de' trionfi del suo famoso concittadino , cui Leopoldo imperatore donò titoli e ricchezze, ed Innocenzo Pontefice scrisse un Breve di gran lode , e di gloriosa memoranza.
      Neil'anno, di che finora si è parlato, essendo morto il Cardinale Savelli, protettore del CollegioMontalto, gli fu sostituito in essa protezione il Cardinale Azzolino. — Il dì d'Ognissanti passò Monsignor Archinti, già Vicelegato, e fu salutato ed inchinato dal Senato e dai Nobili. — Finalmente in quest'anno vennero acquistate le scritture del Notaio storiografo Gian Nicolò Pasquale Alidosi, e messe nel grande Archivio, dove si conservano gli Atti e i Protocolli de' Notari.
      Dìglfized by


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Annali della città di Bologna dalla sua origine al 1796
Tomo Ottavo
di Salvatore Muzzi
Tipi di S. Tommaso d'Aquino
1846 pagine 848

   

Pagina (104/)






Najaisel Ungheria Turchi Ungheri Cassovia Serraschiere Gianizzeri Caprara Ottobre Voradino Maresciallo Caprara Patach Montactz Caprara Qace Cesare Caprara Misroz Tihisc-o Invitto Leopoldo Lama-gna Ungheria Impero Europa Chiesa Cristo Carpazi Danubio Bologna Leopoldo Innocenzo Pontefice Breve Cardinale Savelli Collegio Montalto Cardinale Azzolino Ognissanti Monsignor Archinti Vicelegato Senato Nobili Notaio Gian Nicolò Pasquale Alidosi Archivio Atti Protocolli Notari