Stai consultando: 'Chi è? Dizionario degli italiani d'oggi',

   

Pagina (221/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (221/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi è?
Dizionario degli italiani d'oggi

A.F. Formìggini Editore in Roma, 1928, pagine 491

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Dizionario degli i Italiani d'oggi
   221
   il l-XII-1879 da Pio e da Clementina Pesaro. L. giur.
   Ferrara (114), viale Cavour 48 A, tel. 294.
   Già prof, di dir. e proc. peri, nel-l'Univ. di Ferrara, attualm. insegna la stessa disciplina in quella di Modena. Iniziò la sua attività di scrittore nel 1898, da studente, ne L'idea liberale di G. Borelli e cominciò ad occuparsi di dir. pen. nel 1900, nella Riv. di dir. pen. e di sociol. criminale. Da allora ha scritto numerose monografie e art., spec. sulla dottrina del falso, la tecnica delle falsità, con riferimenti anche alla letteratura, la storia del dir. penale, la polizia scientifica. Di questa si è occupato, oltre che con gli scritti, con l'insegnam. nelle se. di polizia scient. di Ferrara, Bologna e Modena e con gli studi compiuti presso gli uffici di polizia di Roma, Vienna, Monaco, Berlino e Lione. E' avvocato penalista.
   Op.: I furti privilegiali, Torino, 1903; Contraffazione di monete e di sigilli, bolli pubbl. e loro impronte, ih., 1906; I reati di falso, I, ih., 1908; La notificai, dell'atto di citazione nella proc. pen., Bologna, 1908; 1 reati di falso nel dir. germanico, Pisa, 1910; La fotografia quale mezzo di scoperta della falsità in documenti, Firenze, 1911; Studi e lez. di proc. pen., Torino, 1913; I mandati nel nuovo codice di proc. pen. ita!,, ih., 1914; Il museo criminale di Berlino, ih., 1914; Mario Pagano criminalista, ih., 1915; Emanuele Carnevale e il problema metodologico del dir. pen., Milano, 1918; Prontuario del cod. di proc. pen. itali, Bologna, 1920; Il delitto preterintenzionale, Torino, 1925; I falsari nell'Inferno dantesco, Firenze, 1925; La distinz., fra sentenza e ordinanza nel cod. di proc. pen. ital., Napoli, 1926; Intorno al metodo d'insegnam. della proc. pen., Modena, 1927; Preterintenzionalità, Città di Castello, 1927.
   Fiocco Giuseppe, ispettore delle gallerie, n. a Giacciano il 16-XI-1884 da Luigi e da Maria Carpani. L. 11.
   Firenze, via Lamarmora 12 a.
   Isp. presso la Gali, degli Uffizi, è lib. doc. e ine. di st. dell'arte ve-nez. pi-esso l'Univ. di Padova e segr. di redaz. di Dedalo.
   Op. : Francesco Guardi, Firenze, 1926; L'arte di A. Mantegna, Bologna, 1927.
   Fiorentini Giovanni, n. a Ca-strocaro il 23-IX-1867.
   Catanzaro.
   Fu creato vesc. di Tricarico il 27-
   VI-1909, di Catanzaro il 25-IX-1919.
   Fioresi Garzia, pseud. di Grandi Alfredo.
   Fiumi Maria Luisa, contessa, scrittrice, n. a Orvieto ril-
   VII-.... da Pietro Pietrangeli e da Giuseppina Valentini.
   Roma (10), via P. S. Mancini 12* tel. 20157.
   Autrice di rom. e nov. e confe-renziera, scrive anche in vari quot. e riv. e dirige la Rass. naz.
   Op. : Nel silenzio (nov.), Roma». 1917; Solitudine (liriche), Todi, 1919; Passione (nov.), Firenze, 1919; Val-legloria (nov.), ih., 1919; L'ignoto (rom.), ih., 1920; Terra mia (nov.)» ih., 1923; La moglie (rom.), ih., 1924; Leggende francescane, ih.,. 1926; Le mistiche umbre, ih., 1927.
   Flechia Giuseppe, preside di scuole medie, n. a Camogli il 18-111-1876 da Luigi e da Vittoria Lanata. L. 11.
   Castelfranco Veneto (Treviso).
   E' preside della Se. Complem. « Giorgione » di Castelfranco Veneto ed ha tradotto da Fedro e altri classici.
   v Op. : Dizionario dei luoghi memorabili, Rocca S. Casciano, 1911 (2. ed., 1921); La fine del mondo, Torino, 1922.
   Fleres Ugo, direttore di gal-leria, n. a Messina l'11-XII-1859 da Mariano.
   Roma (1), via IV Novembre 149.
   Dirige la Gali. Naz. d'Arte Mod. di Roma ed è autore di rom., nov., libri di st. e arte e libretti d'opera. Ha dato anche al teatro La Maschera (teatro Argentina di Roma).
   Op. : Versi, Roma, 1882; Profane istorie, ib., 1885; Extollat (rom.), Torino, 1S87; Vortice (id.), Catania, 1887; Sacellum (versi), ib., 1889; L'anello (rom.), Milano, 1898; Teofania (dramma», Torino, 1902; Giona (id.;, ib., 1904; La Campagna Romana, Bergamo, 1904; La selva dei burattini, Bari, 1909; Fantasie di Befana, Firenze, 1910.
   Flora Federico, professore u-niv., n. a Pordenone il 3-VI-1867 da Gio. Battista e da Sofia Bevilacqua. L. giur.