Stai consultando: 'Chi è? Dizionario degli italiani d'oggi',

   

Pagina (219/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (219/520)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Chi è?
Dizionario degli italiani d'oggi

A.F. Formìggini Editore in Roma, 1928, pagine 491

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Dizionario degli i Italiani d'oggi
   219
   di Studi Sup. di Firenze (1894-1900), dal 1901 è prof, di letter. greca nell'Univ. di Roma. E' custode gen. d'Arcadia dal 1925, SC. Accad. Line., S. Soc. Colombaria, ecc. Fu già M. del Cons. Sup. della P. I. (1920-22) e pres. della Fac. di 11. di Roma (1920-26). Molti suoi studi si trovano nelle riv. di filol. e in Riv. di cultura e La cultura, di cui fu condir. Ha curato le ediz. teub-neriane di Giamblico (1891) e Pa-lefato (1902), l'ediz. crit. dell'Africa di Petrarca (Firenze, 1926) e numerosi testi scoi.
   Op.: Studi su Palefato, Firenze, 1890; Lettere greche dell'imp. Federico II, ib., 1894; Epistolario di Teodoro Lascaris imp. di Nicea, ib., 1898; Le odi e i framm. di Racchiude, ib., 1898 (2® ed., 1916); Sulle più recenti interpretaz. della teoria aristotelica della « catarsi » nel dramma, ib., 1901; Propylaion: corso di lingua greca con metodo nuovo, Palermo, 1926-27; Ricerche metriche, ib., 1926; Saggi su l'Africa, ib., 1926; Saggi su Properzio, ib., 1927.
   Fichèra Francesco, architetto, n. a Catania il 16-VI-1881 da Filadelfo e da Anna Gallo. L. ing., D. arch.
   Catania, via degli Archi 86, tel. 1093.
   Insegna arch. nell'Univ. di Catania ed è S. Acc. S. Luca. Svolge la sua attività artistica prevalentemente nella Sicilia Or., ove ha creato numerose opere pubbl. e private, come: l'edificio della R. Se. Industriale, del R. Ist. Commerciale e il Palazzo delle Poste e Telegr. a Catania, il Palazzo delle Poste e Telegr. a Siracusa, ecc. Si occupa anche di crit. e st. dell'arte conart. ed opuscoli.
   Op. : Una città settecentesca (Catania), Roma, 1925.
   Fichèra Gaetano, professore univ., n. a Catania l'8-III-1880 da Filadelfo e da Anna Gallo. L. m.
   Pavia, via Severino Boezio 1.
   Vinc. dei premi Girolami e Corsi, si perfezionò a Berlino presso l'Ist. per le Malattie Infettive, vinse nel 1914 la med. dei XL, fu prof, di patol. spec. chir. nell'Univ. di Cagliari (1914-21) e chir. primario di quell'Ospedale (1916-21), prof, di patol. chir. dimostrativa nell'Univ. di Messina (1921-23), e dal 1923 inse: gna la stessa disciplina in quella di Pavia. Ha tenuto corsi e confer. nelle Univ. argentine ed ha pubblicato
   numerose mem. e note di patol., batteriol., chir., ecc. nelle principali riv. mediche ital. e stran. La maggior parte delle sue ricerche riflettono i tumori, sui quali è nota la sua teoria « dello squilibrio oncogeno », che gli ha procurato fra l'altro il premio Santoro dei Line. (1924). Ha fond. nel 1911 e tuttora dirige l'Archivio Tumori, in cui sono pubblicati i risultati dei suoi studi più recenti in materia. E' S. di numerose soc. mediche ital. e stran.
   Fiducia, pseud. di Cagli-Delia Pergola Ada.
   Fierli Mario (Mar fi, Burlandola), pubblicista, n. a Modena r8-II-1882 da Giuseppe e da Elisa Bonini.
   Roma (54), via Montecristo 2.
   Fu già red. del Panaro di Modena (1899-1901) e collab. di quot. vari di Bologna, Torino e Milano; poi,, impiegato dello Stato per un ventennio, lasciò il giornalismo per ritornarvi nel 1923. Collabora a giorn. e riv. d'Italia e d'America con nov., art. umoristici, studi di storia e d'arte. Ha dato al teatro Giù per la china ed altri lavori.
   Op. : I borghesi del 27, Firenze,. 1910; Giù per la china, ib., 1914j La gran baraonda (scherzo tragicomico), ib., 1915; Sciopero generale1 (pagine comiche), ib., 1917.
   Figari Filippo, pittore, n. a Cagliari il 23-IX-1885 da Bartolomeo e da Carmela Costa.
   Cagliari, Corso Vitt. Emanuele III.. . Boma (36), via Fogliano 14.
   Specializzato in pittura decorativa, ha decorato fra l'altro la Sala dei matrimoni (1913), il Salone di ricevimento (1914-15) e il Salone consiliare (1923-24) nel Pai. Com. di Cagliari, l'Aula Magna dell'Univ. di Cagliari (1925), ecc., ed ha pubblicato degli studi sull'arte sarda.
   Fileti Vincenzo, console generale, n. a Palermo il 19-IX-1875 da Enrico e da Rosalia Pirandello.
   Quito (Equador), Consolato d'Italia.
   Fu dapprima nella B. Marina (guardiam. 12-VII-1896, ST. di V. 12-V-1902, Cap. di C. 13-11-1918) e dal 1904 al 1920 fu R. Ammin. della concessione di Tien-tsin, da lui messa in valore. Regg. il consol. di Tien-