Stai consultando: 'Cento novelline morali pei fanciulletti ', Salvatore Muzzi

   

Pagina (83/143)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (83/143)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Cento novelline morali pei fanciulletti

Salvatore Muzzi
Libreria Marsigli e Rocchi, 1840, pagine 143

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 83 — n no ? Sono allegro perchè «of» jriccèr..., „ ricco come un duca y... come il no-„ stro buon principe, guardate ! — Ma ,5 che cosa possiedi per esser tanto ric-„ co ? — Vi dirò : il raggio del sole , che „ splende, in ipe&o all'azzurro del cielo, „ è tanto dolce per me come pel prin-„ cipe : i monti e le valli si vestono di „ verdura e di fiori tanto par me che „ per lui: io non darei le mie braccia „ per cento milà lire , e non cambierei „ i miei. occhi con , tutte le ricchezze „ del suo tesoro. — Bravo l E que^-„ 3ty è poco: io sono ridca di tuttò ciò „ che desidero, perchè non desidero „ se non quanto m' è necessario: io „ mangio ogni di secondo il mio ap-v .perito : ho panni abbastanza per co-^ prirmi 5 e il mio lavoro < mi tiene^ „ sano ed allegro, come voi vedete.. w Ah, che ne dite? Son io ricco , co-^ me, un» principe si o no? — 11 buon principe si mise a ridere e si manifestò volgendo a lui9queste parole* — „ Tu ^ hai ragione, mio buon ragazzo} e ^ finché serberai dì cosi buoni senti-„ menti non ti mancherà P allegria :