Stai consultando: 'Cento novelline morali pei fanciulletti ', Salvatore Muzzi

   

Pagina (77/143)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (77/143)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Cento novelline morali pei fanciulletti

Salvatore Muzzi
Libreria Marsigli e Rocchi, 1840, pagine 143

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   11
   I GRAPPOLI D> UVA
   In uno dei primi giorhi cPauttmno Guglielmina ritornava da spasso ; e appena arrivata a casa vide sulla sua tavola una testeliina di belle uve freschissime „ Di dove vengono questi grap-„ poli d' uva sì belli e primaticci ? di-w mandò essa — Vengono dalla vigna ,, dell7 amica tua Carolina, rispose la „ madre, — Di Carolina'? — Sì, che te ,5 li manda in regalo, perchè appunto ,, sono i primi maturati in quest' anno • „ Oh ! la buona amica che è mai Ca-„ rolina t Davvero che m'ha recato un „ piacere, che mai non mi caderà di „ memoria ! Voglio scrìverle subito per ringraziarla; e se sapessi come reo-„ derle contraccambio, il farei di tatto „ cuore. — Sono ben lieta, le rispose ,5 la madre, di vederti tanto riconoscen-w te verso Carolina : ma dimmi bene, „ non sono forse molti mesi che tutti i giorni abbiamo nuove frutta nell9 orto ?
   w