Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (505/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (505/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 593

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   MUSICA RELIGIOSA
   501
   1038. - in 4°. Canto primo, Canto secondo, Basso, e Basso per 1' Organo. In tutto opuscoli quattro. (Senza dedicatoria).
   Tarditi Orazio, romano, Monaco t'a-¦nnidole.se. Concerto il Decimo Ottavo Musiche da Chiosa Motetti A Doi, Tre, Quattro, è Cinque voci doi do quali son concertati con doi Violini. Salmi a cinque Doi Concertati con tre voci è doi Violini, ò Doi altri à cinque voci sole. Lottarne della Madonna à cinque voci. Di Horatio Tarditi Dedicati all'Illustrissimo, e Reuerendissimo Monsignor Gallo Vescovo d'Ancona, Con Privilegio. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti, 1641. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, e Basso continuo. In tutto opuscoli sei.
   La dedicatoria del Tarditi è in data di Venezia li 13 Settembre IMI.
   Mons. Gallo vescovo d'Ancona era grande amatore di musica, e lo stesso Tardisi lo encomia perchè soleva tanto gratiosamenle favorire questa professione, nella quale s'esercitava talvolta esqui-silamente.
   - Il secondo Libro de'Motetti Concertati
   à Una, Duo, Tre, Quattro, e Cinque Voci, con vna Messa, e Salmi à Cinque Voci in Concerto. Di D. Horatio Tarditi Romano Organista del Duomo d' Arezzo. Dedicati al Molto R. P. I). Clemente Salviati Fiorentino Abbate della Badia di Santa Maria in Grado d'Arezzo della Congregatione Camaldolese. Novamente Ristampata. - In Venetia Appresso Alessandro Vincenti. 1642. - in 4'. Il solo Basso por 1' Organo.
   - Motetti e Salmi a doi e tre voci In
   Concerto di Horatio Tarditi Maestro di Capella del Duomo di Jesi. Opera Vi-gesima Seconda Dedicata Al Molto Reverendo Padre Sig. Patron mio Colendissimo Il Padre Don Clemente Mencarelli Abbate, ò Procurator Generale della Congregatione Camaldolense. Con Privilegio. - In' Venetia, appresso Alessandro Vincenti. 1045. - in 4'. Soprano primo (A), Soprano secondo (B), Basso (C), e Basso per l'Organo (D). In tutto opuscoli quattro.
   La dedicatoria del Tarditi è sottoscritta di Venezia il 15 Aprile 1015.
   - Concorto II Vigesiino Quinto Musiche
   Da Chiesa diuerse, cioc Motetti, è Salmi à 3, è 4 voci. Con vna Messa Concertata à Quattro Di Horatio Tarditi Maestro di Cappella Del' Duomo di Faenza
   Al' Reverendissimo Padre Don Gregorio Maldenti Da Forlì' Abbate, ò Visitator della Congregatione Camaldolense. - In Venetia 1047 Alla Stampa del Gardano. -in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Basso per 1' Organo. In tutto opuscoli cinque.
   Tarditi Orazio, romano, Monaco Camaldolese. Motetti a Voce Sola. 11 Quarto Libro. Per cantar nell'Organo, Cimbalo Tiorba ò altro Istroincnto. Di Horatio Tarditi Maestro di Cappella del' Duomo di Faenza. Dedicati AI' Sig. Don Giuliano Piccolomini Fedeli da Pesaro. - In Venetia 1648 Alla Stampa del Gardano. - in 4° obi. Voce, c Partitura. In tutto opuscoli due.
   La dedicatoria del Tarditi non ha data.
   - Concerto Mvsiche vario da Chiesa Mot-
   teti, Salmi, ò 11 inni, ti Vna voce Sola, à Due ò Tre, Concertati parto con violini è Tiorba, e parte senza Istrumenti. Opera xxx di Horatio Tarditi Maestro Di Cappella Del Duomo di Faenza. -In Venetia 1650. Stampa del Gardano. -in 4'. Canto primo, Canto secondo, Basso o Tiorba, Violino primo, Violino secondo, e Organo. In tutto opuscoli sei.
   Il Tarditi dedicò questa sua opera Al Molto Rev, padre I). Antonio Negri camerlengo dell'Abbadia delle Carceri della congregazione Camaldolense, il quale era amico da molti anni dell' autore. Altro non si apprende da quella lettera d'intitolazione.
   Di questo stesso anno Alessandro Vincenti raccolse e pubblicò tre messe del Tarditi, ponendovi tiel frontispizio Libro Terzo, Opera XXX. Ma per Certo lo stampatore andò errato ponendo quel numero a capriccio, ignorando forse 1' esistenza della presente, data in luce dal medesimo autore. Giova peraltro annotare le date delle dedicatorie (quando si veggano segnate nella stampa), perchè avvenendosi in un caso come questo si possa conoscere l'anteriorità d'una delle due edizioni.
   -— Motetti a Doi, e Tre Voci, Libro Decimo Opera Trigesima Prima. Di Horatio Tarditi, dedicati al Rever.mo l'udrà Don Pier' Maria Salvini Abbate Mentissimo della Badia di S. Michele in Borgo di Pisa della Congregatione Camaldolense. Con Privilegio. - In Venetia. Appresso Alessandro Vincenti. 1651. - in 4'. Canto primo, Canto secondo, Basso, o Organo, In tutto opuscoli quattro.
   La dedicatoria dell' autore è in data del 10 Marzo 1051.
   - Concerto il Trigesimo Terzo Motetti c
   Salmi a Tre e Quattro Voci l'arte con Violini è parto Senza Con vna Mcssu