I
25 fi PRATICA
Martini P. Giambattista. 7. Cum invocarem, in Do, a 8 voci
1. Et misericordia ejus a solo alto con O''?™0.......a c^0
con violini......a carto 14 8. In te Domine speraci, in Sul a
2. Are maris stella a canto e alto 8 con organo.....» 58 verso
con strumenti.......» 16 9. Qui habitat, in He a 8 voci con
3. De profundis in Sol min.re a organo.........» 61
basso solo con strumenti, del- 10. £cce nunc, in La a 8 voci con
l'anno 1746 .......» 20 organo.......» 66 verso
4. Laudate pueri in Fa magg.re n ^^ ^ termjnunh ;n La
a canto e tenoro con strumenti mjn ,.e a otto yoci con nQ ^ 6g vei.SQ
del 1745 ........» B4 , b
„ .. . . r, . >„, 12. Mime dimittis in ra, a 8 voci
5. De profundis in Do min.r-. a con organo. ........ 70
basso solo con ripieni e stru-
menjj . . » 44 Regina coeli in Re a 8 voci
6. Xuiic dimittis in Sol magg.re a con organo........» 72
4 concertato con strumenti e IL -}>'' regina coelorum, in La
ripieni.........» 60 min.re, a 8 voci con organo.
7. Dixit in Fa magg.re a 4 con- (Drtl numero 7 fino a quest' ulcerato con strumenti (del 1770). » 68 tlmo v' « ''a Compieta a pieno,
8. Magnificat in Do min.re a 4 breve, a otto voci in due cori) » 75 pieno con violini ( del 1729 ) . » 84 lo- Te Deum laudamus, in Sol, per
9. Domine ad adiurandum a 4
concertato con strumenti e ri- Quasi tutte le partiture comprese in questo mano-
pìoili..........» 94 scritto ili carte 78 in foglio oblungo sono auto-
10. Land aie pueri in Sol magg.re
a due canti, alto e basso. . . » 102 Martini P. Giambattista.
11. Confitebor in Re magg.re a 3, 1. Ecce nunc in Fa a due voci, canto, alto, basso, con violini . » 120 alto e basso, con violini, com-
12. Domine fili in Re magg.pe a posto del 1744 .....a carte 1
canto solo con violini . ...» 136 2. Sanctus Deus, Sanctus fOrtis in
Tutte le precitate partiture sono autografe, riunite min.™ a 4 concertato con
in un manoscritto in piccol foglio oblungo, di istromenti e ripieni, del 1751 . » 13
carte 137. Ila car 1 a car. 13 si trovano Temi 3 N;gi b in F„ a
per tughe di diversi maestri. . . '
(lue voci, canto e alto, con vio-
Martini P. Giambattista. , 1ÌnÌ,' del1' ann0 1743 ¦¦¦¦ » ™
, o 1 wrir i- r. -i j. 1 li. ùcilee saiuta Parens, introito
1. bulino XAlv. di David tradotto .,„n„ . 1 11 1. ir ¦ e 7 , „ . ,, . , . nella testa della lì. V. in Sol da Saverio Alattei, e posto in . ,.,. , . , ..
, ' 1 min.re a 4 voci con istromenti,
musica per solo soprano, con , .,
, . ' , r ', , composto l anno 17ol. . . . » 2i
due viole, basso e cembalo, - n • , , r
composto l' anno 1777 . . a carte 1 ;>- Du'nlm 'dadiucaiuliim in La
a 4 concertato con istromenti,
2. Salmo LIII. tradotto dal P. Gio- composto nel 1725, e rifatto del
venale Sacchi, e posto in mu- >
sica per solo soprano con vio- \r ,• ... • ¦ T .__•
,. . r . e b. Minic dimittis in ha a 4 voci
lini, viole e basso, composto . , ,. , ,,, . _.., „„
in con istromenti, dell anno 1743. » 39
nell'anno 1778 ......» l.i ' ,
. T. uraduale in La por le teste
3. Miserere mei Deus in Do min.re deI]a B y a due ^ (,anto
per tre soprani e contralto, con e alto, con istromenti, del 175... » 50
istromenti........» 23 q , n , ,. ,. .
8. Sanctus Deus, Sanctus fort/s .111
4. Super /lumina liabi/loiiis in Do Si b a 4 voci concertato con min.re, « tre voci, canto, alto e istromenti e ripieni, del 1751 . » 58 basso, eoi! istromenti, del 1783 » 38 9 Jn, Re;/iml coeìurilm iu h
5. Lontau dal suo bene, duetto a per alto solo, con violini, dei-
due canti con cembalo ...» 42 1' anno 1750 .......» 64
6. Passano i giorni, madrigale per 10. Confitebor in Si b a due voci, canto 0 alto con cembalo. canto e basso, con istromenti,
( n'ha due copie). ...» 47 dell'anno 1734 ......» 68