Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (89/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (89/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 593

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   MI/SICA R ELIGIOSA
   85
   opuscoli cinque. (Trascrivesi solamente qualche brano della dedicatoria, nulla importando il resto):
   Illustrissimo ac Kevor.mo Matthaeo Sanuto C'oncor-diae Episcopo. l'\ Thomas Gratianus de Hagna-caballo. S. D.
   .....cum igitur lios ego harmonicos essem cantus
   in solemni Missarum sacrillcio adhibendos edi-turus, non alienum quicquam sum mihi visus facturus, si amplissime nomini tuo eos nuncu-passem, ut, quando me tuae amplitudini vii' omnium in hac facultate tacile princeps Magister meus Constantius Porta iam addixit, insuper ipse quicquid ex vi ingenioli mei expromere possem
   dignitati tuao libentissiiue elargirer.....sint
   igitur liaec utcumque argumento meae suinmae erga te observantiae, et, si quid forte in his agnoscas bonae frugis, peto a te prò tua in omnes bonos eximia hunianitate, ut quibuscuinque rebus possis ( potes autein plurimis) huic nostrae in-ilustriae praesto sis, et taveas. Vale. L)at. l'or-tugruario Idibus Augusti 151)0.
   Fu adunque Costanzo I'orta che colloco il Oraziani nel pusto ili maestro della cattedrale di Concordia.
   Pare che il Oraziani si trovasse in quell'anno 1599 per alcuna sua occorrenza in Porto Gruaro.
   Graziosi 1». Gio. Battista. Egredimini et ridete, introito a 4 voci sul canto fermo per la festa della Concezione della 13. Y. del prò Clio: Battista Graziosi min. conv. discepolo del Pre Martini. - Partitura ms. di tre sole carte in fol. obi.
   Gualtieri (o Gualterio) Alessandro di Verona. Alexandri Gualterii Veronensis in Ecclesia Sanctae Mariae in Organis Veronae, Musicao Magistri Missarum Oetonis Vocibus concinendis Liber l'ri-iiiub. Ac in line, Litaniae Beatile Mariae Yirginis una cum lìasso ad Organimi. Opus Quartum. Nunc primum in lucem Meditimi. Cuin Privilegio. - Venetiis, Apud Alexandi'iiin Vincentium. 1020. - in 1°. Il solo Basso Primo Coro.
   GuerreriiiM Franeisrus. .Missarum liber secundus Kruncisci Guerreri in alma ecclesia hispalensi portiomirii, et cantorum pracfecti. - Komae, Ex Typographia Dominici Ilasac. 1582 - in foglio massimo, di carte 140.
   A tergo dell' ultima cal la aTvi questa data: lini.lite apml Frinirraniiii Xaimlliini ISd-i.
   I.'opera contiene cinque messe a quattro, due a cinque, e una a sei voci.
   Guidetti Giovanni. bolognese. Verba Evangelistae. Cantus Ecclesiasticus Pas-sionis Domini Nostri Iesu Christi se-cundurn Mattheum, Marcum, Lucam, et Joannem. Iuxta ritum Capellae S. 1). N. l'apae ac Sacrosanctae Basilicae Vaticinine A Joantie Guidctto Bononiensi ejusdt-iii Basilicae Clerico Beneficiato in
   tres libros divisus, et diligenti adhibita castigatione, prò aliarum Ecclesiarum comoditate Typis datus. Liber Primus. -Ilomae Apud Alexandrum Gardanum 1586. - in fol.
   Al frontespizio sussegue il Privilegio del Pont. Sisto Quinto per la stampa dove si da al Guidetti la privativa per dieci anni, e la cui data è del 17 Settembre 1585 anno primo del Pontificato di Sisto V. Dopo il privilegio vengono Annotationes i/uaedam circa usum praesentis operis, e quindi la dedicatoria del Guidetti serenissimo D. D. Gui-lielmo corniti palatino llheni u tritisi : Bavariae Duci, Domino meo Clementissimo.
   Guidetti Giovanni, bolognese. Cantus Ecclesiasticus Passionis D. N. Jesu Christi secundum Matthacum, Marcum, Lucam, & Joannem. Iuxta ritum Cappellae S. D. N. l'apae, ac Sacrosanctae Basilicae Yatieunae. A Joanne Guidetto Bononiensi, oiusdem Basilicae Clerico Beneficiato in tres Libros diuisus, & diligenti adhibita castigatione, prò aliarum Ecclesiarum cominoditate Typis datus. Et Vrbani Vili Auctoritate re-cognitus. - Romae, Ex typographia An-dreae Phaei. 1637. - in fol.
   11 primo libro di quest'opera è segnato nella scheda precedente ed è inscritto: Verba Evangelistae. Il secondo libro è il presente che s'intitola: verba Cliristi.
   Guyon Joannes. Missa cum quatuor vocibus, ad imitationem Cantionis Je suis desheritée, codita. Nunc primum in lucem edita. Autore D. Joanne Guyon, Ecclesiae Carnotensis canonico, & pueris symphoniacis praefecto. - Parisiis, Ex typographia Nicolai du Chemin, sub insigni Grvphonis urgentei, via ad D. Joannem Lateranensem. Die xx. mensis Augusti. 1556. - in fol. massimo. Opera di carte dodici non numerate. ( Senza dedicatoria ).
   Questo compositore è citato dal Fetis nella seconda edizione della nota sua opera.
   Hasler Gio. Leone. Missa tertia quatuor vocum, auctore Joanne Leone Hasler. l'artitio. - Katisbonac, sumptibus, cliartis et typis Friderici Pustet, 1865. - in fol., di carte 12.
   - Missa (secunda) ad quatuor voces inae-
   quales auctoro Joanne Leone Haslero ex codicibus originalibus redegit et edidit Franciscus Witt. Ratisbonae, 1869. - in fol., di pag. 12.
   Nel selectus novns missnrinn editariim a Carolo rrosKe, Ratisbonae, fSUS-et. a pag. ?'>:(. trovasi di quest'autore una mes-.i a otto vo' i io partitura.