Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (82/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (82/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 593

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   78
   PRATICA
   Age Diva, candidatura Ago pectus ad Beatos Superimi aureos nitores, Nivis aemulos Amores, Bona defer, tende mater ; Animosque curiosos
   Maeoniae scraper virtutis imagine pascas.
   Ad eundem Francisci Alonij Ilortani Epigramma.
   Meumonis aethereo percuisa ab Apollinis ictu
   Movisse liumanos fertur Imago sonos. Orbis, Petre, tuos modulos miratur ; Eoi Mena tua dum Sacro Numinis igne calet.
   «.asili.ini C. A. Messa a tre 8 quattro voci concertanti con coro ed accompagnamento d' organo alla moderna, composta e dedicata agli esimi artefici sig,' fratelli Lingiardi da Pavia dal Maestro C. A. Gambini. - Milano , presso Gio. Canti - in fol. obi., di pag. 57.
   La Messa comincia in Re maggiore.
   Ganansa Fra Giacomo da Treviso, Sfili. C'onv. Ecclesiastici Missarum Fructus Musicis Concentibus iam in Organo degustati quinis, novenis, denisque vocibus Concinendi Priore Choro concertantibus vocibus disposito a F. Jacobo Ganassa Tarvisino Minorità Conuentuali Catlie-dralis Ecclesiae Bcllunensium Musicae Praefaecto porrecti, Opus IV. Venerando, & Amplissimo Canonicorum Bel-lunensium Capitulo dicatum. - Venetiis, Apud Allexandrum Vincentium. 1634. -in 4°. Cantus, Tenor, Altus, Bassus, Quintus primi chori; Cantus, Tenor, Altus, Bassus , Quintus secundi chori ; et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli undici.
   D Ganassa nella dedicatoria ringrazia il Capitolo della Cattedrale di Belluno per la molta stima in che teneasi il suo musicale valore. Ecco le sue stesse parole : « An non sic ìnterpreter prae-» clarino illud, ac nimis magniflcum vel de mea » (si quam est in me) Musices doctrina iudiciuml • quo tantum mihi tribuistis, quantum ipse nec » agnoscebam , nec piane postulabam : vel beli neflcam illam, liberalemq ; voluntatem, qua me » Ecclesiae Vestrae Cathedrali Musicae Mode-» ratoris, Rectorisq ; donatum munere praele-» cistis t ecc. ».
   L'opera presente comprende quattro Messe.
   Le segnature in tondo alle pagine hanno così impresso:' Messe a 5. a 9. & a IO. di Giacomo Ganassi. Lib. 3.
   Gandino B. Salvadore. Messa e Salmi della B. V. Maria a 4. è 5. voci con due violini parte obligati, & ad libitum Consecrati Alla Serenissima Altezza di Hendrietta Adelaide Pi Sauoia Eletriee del S. R. Imp. è Ducchessa di Bauie-ra &c. Da D. Salvador Gandino Opera Quinta, Con Priuilegio. - In Venetia 1658 Apresso Francesco Magni. - in 4°.
   Canto primo, Canto secondo, Alto, Tenore , Basso, Violino primo , Violino secondo, e Organo. In tutto opuscoli otto.
   Manca la data nella Dedicatoria del Gandino, e nulla da essa può apprendersi, tranne che la Duchessa di Baviera era devotissima della B. V. e fregiata di molte virtù, specialmente di quella dell' umiltà.
   Gaspar o Gaspard. Misse Gaspar.
   Aue regina celor.
   O venus banth.
   E trop penser.
   Octaui toni.
   Se mieulx ne vient.
   Quest'opera in 4.° oblungo ha nel fine della parte de] basso ia seguente data: « Impressum Venetiis per Octavianiì Petrutium Forosemproniesem. 150fì. Die. vi.i. Januarij. Cu privilegio, etc. ». S, T, A, B. in tutto opuscoli quattro completi.
   Gaspari Gaetano. Offertorio posto in musica da Gaetano Gaspari per la gran Messa da Requiem progettata da Verdi in onore di Rossini. - Partitura autografa in fol., di pag. 43.
   È dedicato al Municipio di Bologna.
   — Messa in Si b per tenori e bassi con accompagnamento d' orchestra ed organo. - Milano, Ricordi. - Partitura in fol.
   Gasparini Francesco. Messa in Fa maggiore a 4 voci da cappella con 1' organo. - Partitura ms. in 4° oblungo, di carte 16.
   V'è unito un Kyrie s Gloria in excelsis in Sol maggiore a 4 con l'organo di Gio. Paolo Colonna.
   Castoldi Gio. Giacomo, Messe a cinque et a otto voci del R. D. Gio. Giacomo Gastoldi Maestro di Capella nella Chiesa Ducale di Mantoua. Libro Primo. Nouamente composte & date in luce. - In Venetia , appresso Ricciardo Amadino , 1600. - in 4°. Il solo Busso. (A tergo del frontispizio havvi là seguente dedicatoria ) :
   Alli Molto Yen. in Christo Confratelli della Venerabil Confraternità della vita, de la Santiss. Trinità de'conualescenti, & Pellegrini di Mantoua.
   Non hebbi cosi tosto deliberato di donar alle stampe questa mia nuoua fatica, che subito presi risoluzione di farne à voi Signori come prima liauea fatto di me stesso libero dono. E cosi dissi nell'animo mio godendo della fatta elezzione; se deuo trouar chi protegga l'opera mia, qual più sicura difesa trouato hauerei giamai che pre-ualesse all'autorità di tanti miei padroni, che per merito e per valore non hanno chi lor pareggi t Se perche fosse il dono non meno che