Stai consultando: 'Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II ', Gaetano Gaspari

   

Pagina (65/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (65/578)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna - Volume II

Gaetano Gaspari
Libreria Romagnoli Dall'Acqua, 1890, pagine 593

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   MI/SICA R ELIGIOSA
   61
   3. Kyrie in He a 4 voci con istro-menti........a carte 32
   4. Ki/rie in Do a 4 voci con violini ..........» 49
   5. Kyrie in Sol a 4 voci concertato con istromenti.....» 50
   6. Kyrie in Sol a 4 voci concertato con istromenti ....,» 75
   7. Kyrie in Fa a 4 voci concertato con istromenti e ripieni , avente la data del 1759 ...» 89
   8. Kyrie e Gloria in excelsis intero in He a tre voci, canto e due alti coli' organo. Vi è notato l'anno 1759 .....» 111
   9. Are Maria, graduale per i'An-nunziaziono di M. V., in Sol a due voci, canto e alto con istromenti .........» 133
   10. Fuga in Fu a 4 voci senza strumenti colle parole Kyrie eleison. » 148
   Partiture mss. c autografe in un volume in foglio oblungo di carte 150.
   Corsini I». Giuseppe, bolognese.
   1. Gloria ili esce/sia intero in Ile
   a 4 voci concertato con violini. a car. I
   2. Gloria in excelsis intero in Ite,
   concertato a 4 voci con istromenti e ripieni......» 41
   3. Gloria in excelsis in Sol a 4 voci concertato con istromenti
   e ripieni........» 72
   4. Gloria in excel sin in Sol a 4 voci concertato con istromenti
   a ripieni........» 106
   Partiture mss. c autografe legate in un volume miscellaneo in foglio oblungo di carte 142.
   Corsini 1$. Giuseppe, bolognese.
   1. Christe eleison in Sol minoro a tre voci, canto alto e basso con violini........a carte 43
   2. Adjurabit eam Deus in Sol a canto solo con violini e collMf-
   leluja a 4 voci......» 8
   3. Te Deinii laudatimi in Do a 4
   voci concertato con istromenti. » 12
   4. Veni sponsa Chrisli in Re a 4 voci con istrumenti. - Antifona di D. Giuseppe Corsini discepolo
   del P. Martini. (Così lui il ms.). . » 1
   5. Antifone per la circoncisione di N. 8. G. C. a 4 voci sul canto fermo e con 1' organo . ...» 47
   6. Justus ut palma florebit, graduale in Re a 4 voci concertato con istromenti e ripieni . » 51
   7. Jesu corona riruinum in Fa a 4 voci concertato con istromenti.........a carte 67
   8. Credo in Si b a 4 voci concertato con istromento e ripieni . » 81
   9. Credo in Si bai voci con violini .........» 104
   10. Qui tollis peccata mundi, versetto nel Gloria in Mi /> a canto solo con violini e con istromenti
   da fiato......... » 118
   11. Altro Qui tollis in Re a solo
   alto, con violini......» 122
   12. Te Dettiti in Si b alternativo a tre voci, due tenori e basso, eol-
   1' organo.........»> 124
   Tutte !e precitate partiture ms. e per la maggior parte autografe son riunite in un volume miscellaneo in foglio oblungo, di carte 127.
   Corso Celano I). Giuseppe. Messa in Sol magg.re a 8 voci ft cappella. - Partitura ms. in fogl. oblungo.
   Cartellini Camillo. Messe a quattro, cinque, sei et otto voci di Camillo Cortei-lini detto il Violino Musico dell'Illustrissima Signoria di Bologna con il Basso continuo per 1' Organo. - In Venetia, appresso Giacomo Vincenti 1609. - in 4'. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, Sesto, Settimo, Ottavo e Basso continuo per sonare. In tutto opuscoli nove. (Havvi la seguente dedicatoria) :
   All' Ill.mo e H.nio Signore et mio Patrone Col.ino il Sig. Cardinale Benedetto Giustiniani Mentissimo I.egato de Latere di Bologna.
   Sono cosi rare le gratie, \ singolari li lavori, quali I*>oi Musici dell' Illustrissima Signoria di Bologna continuamente habbiamo riceuuti da V. S. Illustrissima, & Reuerendissiina nell' aggradire li nostri Concerti Musicali, che (oltre 1' obiigo ch'io le deuo insieme con tutta la città per lo regio. & divino governo, col quale si mantiene) m'hanno sforzato à dedicarle perpetuamente non solo li pensieri, ma l'opere, et tutto il mio, se bene poco, potere. Perilche havendo liora deliberato mandare alia stampa le presenti Me.»*.-se ridotte da me in Musica, le consacro all'alto, & sublime suo nome, per darle qualche segno della servitù mia verso V. S. Illustrissima, & Reuerendissiina. Supplicoìa dunque à farmi gratia d'accettare il mio deuoto volere, poiché se con 1' occhio della solita benignità sua hauerà risguardo al grande affetto, spero non sdegnerà il picciolo effetto, che cosi potrà esser'un giorno forse che 1' ingegno mio riscaldato dalli raggi della sua protettione (se tanta gratia ottenerò inai) produrrà frutii meno acerbi, & più grati. Con quale line pregandole da N. S. Iddio ogni compita prosperitade con somma riuerenza hu-milmente le bacio le sacrate mani.
   DI' Venetia a'ili XXV. di Febraio I60n. l)i V. S. Illustrissima & Reuerendissiina
   Obligatissimo, & devotissimo Servitore CAMILLO TORTELLINI detto il Violino.