Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (106/447) Pagina
Pagina (106/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
4.1
giuseppe musolino.
il senso genitale, il senso di malattia, il senso di forza e di fatica, ci risultarono sviluppatissimi in Musolino. Egli sente, forse anzi esageratamente, ogni benché tenue cambiamento del suo organismo ed è capace di descrivere nei loro particolari le sue più profonde sensazioni interne. Ci preoccupammo, in particolar modo, del senso genitale in ragione dei frequenti rapporti dell'istinto sessuale colla criminalità e colla epilessia. Ebbene : ci risultò che in Musolino le sensazioni genitali erano squisitissime, quantunque non anormali.
15. Nel campo delle sensazioni soggettive, ecco ciò che -potemmo accertare coll'interrogatorio :
1.° Un dolore di capo, che sopravviene a lunghi intervalli, senza ritmica periodicità, che è localizzato alla fronte, é che Musolino (osservazione del 7 aprile 1902) cura da sè, apponendosi sulla fronte della corteccia di limone. A domanda, assicura ph'e il limone gli fa passare il !dolor di testa, e aggiunge : «brucia lo spirito (contenuto, secondo lui, nella corteccia) del limone, e trae indietro il sangue». Assicura pure che il dolor di testa gli passa subito se riceve una buona notizia o vede una persona cui voglia bene : in un suo scritto dichiara —e lo ripete anche a noi verbalmente — che dopo letta una lettera di suo cugino Versace gli passò un fortissimo dolor di testa.
Per quanto a noi consta, sia dalle narrazioni di Musolino, sia dalle molte visite sanitarie fattegli dal dott. Del Carlo, questa cefalea consiste in un senso vago di peso alla testa, e non ha relazione colla cicatrice ossea traumatica della regione parieto-frontale sinistra. Neppure avrebbe caratteri di parossisma (cefalalgia vera e propria).
2.° Visione di puntini neri in corrispondenza dell'estremità temporale nel campo vjsivo dell' occhio destro — sen-