Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (98/447) Pagina
Pagina (98/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
4.1 giuseppe musolino.
guardia: riscontrammo che in questa il massimo tollerabile era più elevato che in Musolino, poiché a 4 DR. poteva ancora resistere.
Ripetemmo, e cercando mettervi una sempre maggior precisione, gli esperimenti il 6 aprile 1902. Eccone i risultati:
Estesio-algesimetro di Griessbach a punte riunite (6 aprile 1902).
una guardia musolino
Destra Sinistra Destra Sinistra
Solco palmare fra le eminenze
tenar ed ipotenar....... 30 30 50 50
Regione palmare del polso. . . 60 55 60 60
Regione sopracciliare...... 40 40 70 70
Dorso della mano........ 40 40 75 75
45 40 70 70
Estesiometria elettrica (6 aprile 1902). Slitta alla Dir Bois-Reymond, pila Grenet di media grandezza, elettrodo indifferente 7X7, l'altro elettrodo foggiato a bottone.
valori della soglia
Destra Sinistra
Dorso della mano...... 8 7,5
Polpastrello dito medio . . 8,4 7,8
„ del pollice . . 8 ¦ 8
Gote. . . . .......... 8,2 8,2
Reg. sopracciliare...... 8,2 8,2
Questa volta troviamo eguaglianza di sensibilità dolorifica meccanica dai due lati, non essendo tali le differenze da doverne tener conto. Invece, colla corrente faradica, il lato destro si mostra in qualche punto alquanto meno sensibile che il sinistro (mano). In compenso vi è spiccata intolleranza allo stimolo elettrico : alla soglia si ha sensazione di formicolio, percepita come spiacevole; ed il massimo tollerabile si eleva di pochissimo sopra il minimo percettibile.