Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (96/447) Pagina
Pagina (96/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
4.1
giuseppe musolino.
solino se e come percepisse tale distanza. Al dorso della mano, con pressioni di 200-225 e di 225-200 grammi, si ottengono risposte alquanto contradditorie : la prima volta distingue correttamente a .destra la differenza delle due pression'i:, e a sinistra no: la seconda volta, invece, la percezione è erronea a destra, ed esatta a sinistra. Un individuo sano, scelto per confronto (guardia carceraria), dà risposte sempre esatte. Premendo col baroestesiometro sulla vola della mano con 300-350 grammi le risposte di Musolino sono giuste da ambo, i lati: premendo con una differenza minore, cioè di 300-330 grammi, la percezione è buona a sinistra, erronea a destra. Finalmente, premendo col baroestesiometro a 100-85 grammi sul polpastrello del dito medio, il senso barico si trova esatto da ambo' i lati.
Riepilogando, si sarebbe avuta a destra una percezione ba-rica alquanto meno sicura (due risposte inesatte su cinque esperimenti) che non a sinistra (un solo errore). Da ciò si desumerebbe che anche nel senso barico passivo, come nel senso termico, esista in Musolino un lieve grado di ipoestesia del lato destro; tuttavia, in causa della difficoltà di codesta indagine fisiopsicologica, crediamo che tale fatto -possa anche -essere attribuito ad un difetto di attenzione.
8. La sensibilità dolorifica ci presentò delle variazioni quantitative all'esame colle punture di spillo in vari punti delle due metà del corpo.
Marzo 23. Uno di noi riscontra una certa ottusità diffusa della sensibilità dolorifica, alla faccia, al collo e alle mani di ambo i lati.
Marzo 24. La sensibilità dolorifica appare sensìbilmente normale saggiata colla spilla al dorso delle mani, ai polsi, sulla regione zigomatica, di ambo i lati. Aprile 6. La sensibilità dolorifica appare spiccatamente ottusa su tutto il corpo (prove di confronto su due guardie).
Ma il 24 marzo facemmo alcune misurazioni coll'estesio