Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis

   

Pagina (86/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (86/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4.1 giuseppe musolino.
   Trazione orizzontale. — Esperienza 4 maggio 1902.
   dita prove destra sinistra
   Dito i. 30 21
   
   medio n. 22 20
   ni. 15 10
   Dito i. 30 22
   
   indice lì. 25 21
   in. 20 20
   Dito i. 11 10
   anulare il 11 9
   in. 9 7
   Nella esperienza per la trazione verticale il soggetto è in piedi. Ai due estremi del dinamometro sono raccomandate due funicelle: l'una viene infilata nel piede (destro o sinistro) del soggetto, l'altra nella sua mano (destra o sinistra), ovvero in uno dei diti della medesima. Il soggetto tira in su colla maggior forza possibile. Lunghezza della funicella inferiore ceniim. 36, lunghezza della funicella superiore centim. 22. Fra una prova e l'altra facciamo correre-un intervallo di circa due minuti.
   Trazione verticale. — Esperienza 4 maggio 1902.
   mano o dito prove destra sinistra,
   Mano..... i. 11. 70 75 71 72
   Dito medio . i. ii. 30 25 21 22
   Nel pomeriggio del 7 aprile Musolino ci disse di sentirsi meglio in salute: il dolore di capo era scomparso. Facemmo una esperienza con un manubrio Sandow, del peso di kilogr. 0,500 (molle comprese), al quale applicammo (secondo