Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis

   

Pagina (80/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (80/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4.1 GIUSEPPE MUSOLINO.
   Forza dì pressione. — Esperienza 34 marzo 190.2.
   MANO DESTRA MANO SINISTRA
   CMlogr. D n r a t a dello sforzo Ghilogi-. Durata delio sforzo
   29 4,1 46 4,2
   49 6,2 36 3,3
   46 3 ,4 25 3,2
   52 2,2 45 2,3
   43 2 2 45 4,4
   Media = Kg. 43.8 Media = Kg. 39.4
   Vedi 1.° diagramma.
   Nel pomeriggio del 6 aprile 1902 trovammo Musolino di umore un po' depresso: si diceva stanco, sofferente di testa e di stomaco: presentava uno spiccato tremore alla mano destra. La prova dinamometrica ci die i seguenti valori per la mano destra:
   prove chilogr.
   I. 52
   II. 51
   Iti. ^ 46
   IV. 46
   V. 31
   Media = Kilog. 45,2
   Al mattino del 7 aprile Musolino dichiarava ancora di sentirsi poco bene; accusava stanchezza, disappetenza, melanconia, e leggiero dolore alla testa. Rinnovammo la esperienza dinamometrica nelle condizioni e nei modi del 24 marzo. Muso-lino vi si prestò con tutta la buona volontà. Osservammo nel momento dello sforzo dinamometrico lieve pallore al volto, che però sparì subito. Nell'intervallo tra le prove per la mano destra e quelle per la sinistra, il soggetto accusava stanchezza; alla fine di tutta la esperienza affermò di sentirsi molto affaticato e non solo nelle braccia, ma anche nel fianco sinistro. Appena terminata la esperienza, le pulsazioni radiali, erano 79' o 80 e il polso era vuoto