Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (79/447) Pagina
Pagina (79/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
La personalità fisica. , 73
Cominciammo col noto esperimento clinico dell'« anello muscolare». Facendo avvicinare la punta del pollice a quella di ciascun singolo dito delle due mani, e ordinando a Muso-lino di resistere più clie poteva agli sforzi da noi eseguiti col nostro indice destro introdotto in quella specie di anello, verificammo ben presto che a sinistra i muscoli flessori e oppositori delle dita resistevano maggiormente che a destra.
Il mancinismo di Musolino fu meglio da noi accertato studiando la forza di pressione alle mani; e siccome tale studio poteva fornirci anche elementi di ordine psicologico, così lo eseguimmo con un metodo speciale, pur usando un comune dinamometro (Baldinelli, Milano, tipo Mathieu-Collin) e un cronometro Verdin: — Un minuto d'intervallo fra uno sforzo dinamometrico e l'altro di ciascuna mano ; cinque minuti d'intervallo fra l'ultima prova della mano destra (saggiata per la primal) e la prima prova della mano sinistra- Viene misurata la durata di ogni singolo sforzo. Spieghiamo bene la esperienza al soggetto prima di eseguirla; nessuna nuova suggestione durante le prove.
Durante l'esperienza il soggetto rimane in piedi e si mostra loquace e di buon umore. Nelle pressioni dinamometriche l'arto superiore è tenuto abdotto. Ogni pressione dinamometrica è accompagnata da movimenti mimici forzati della faccia; il tronco, per altro, resta sempre eretto. A domanda, il soggetto afferma di non avvertire alcun senso di fatica al termine delle prove colla mano destra; accusa invece lieve affaticamento al termine delle prove colla sinistra. Nell'intervallo fra l'esperienza per la mano destra e quella per la sinistra, il polso radiale dà 78-80 pulsazioni. Ad esperienza compiuta notiamo polso frequente, ma cominciate a contare le pulsazioni dopo l-2m dall'ultimo sforzo, ne enumeriamo 86, e poco dopo 82-83.