Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (74/447) Pagina
Pagina (74/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
4.1
GIUSEPPE MUSOLINO.
Fosfati (P205 totale): gr. 1,90%0 con prevalenza dei fosfati alcalini; l'acido fosforico combinato colle terre alcaline (ca. mg.) è circa % dell'acido fosforico totale. Solfati (H2 S04) : 1,76 %0.
Indicano, glucosio, albumina : reazione negativa,
Riferiamo anche un' altra analisi delle urine eseguita il 1° maggio 1902, dal medesimo dott. Lucchesi:
Terzo esame delle urine di G-. Musolino. Vitto di Musolino, quasi del tutto uguale a quello del 6 aprile, meno il castagnaccio che non fa più. parte della razione giornaliera del detenuto. In più, un decotto di tamarindo. Quantità delle urine: gr. 940 (13 ore della notte). Colore : limpido citrino. Peso specifico : 1,030. Reazione : leggermente acida. Acido urico : 0.5 %0. Urea: 27,6%,.'
Cloruro sodico: 15 %0, determinato sulle ceneri. Fosfati (P2 05 totale): 1,75 °/00 con prevalenza di fosfati alcalini: 1' acido fosforico dei fosfati alcalino-terrosi è circa % dell' acido fosforico totale. Solfati (So3 IP totale): 2,3%0. Indicano, glucosio, albumina: reaz. negativa.
L'esame microscopico rivela presenza di cristalli di fosfato ammonio-magnesiaco. Si deve però notare che al momento dell'esame microscopico l'urina era già leggermente alcalina.
È qui il lu ogo di ricordare ancora una volta come Musolino sia andato diminuendo di peso in modo progressivo, dal marzo e fors'anco dal giorno del suo arresto ad Acqualagna, fino al termine del dibattimento alle Assise.
B) Esponiamo ora i risultati delle nostre indagini nel campo della vita di relazione.
1. L'apparecchio muscolare di Musolino non mostra uno sviluppo quale la sua statura e le sue abitudini par-
rebbero far supporre; ma non esistono in lui amiotrofie spe-
cifiche di qualsiasi malattia muscolare o nervosa.