Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (73/447) Pagina
Pagina (73/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
La personalità fisica.
, 67
Primo esame delle urine di G. Musolino.
Vitto del giorno 6 aprile : — Latte, gr. 400. Castagnaccio, gr. 200.
Due minestre al brodo. Pane. gr. 400. Vino, gr. 150. Quantità delle urine raccolte : gr. 776. Colore : limpido citrino. Peso specifico : 1021. Reazione : acida.
Albumina: negativa la reazione con acido nitrico.
Glucosio: negativa la reazione d́ Fehling.
Cloruri : abbondanti.
Fosfati terrosi : normali.
Fosfati alcalino-terrosi : scarsi.
Solfati : abbondanti.
Indacano : negativo (metodo Salkowscki). Carbonati : normali.
Urea:-38,1 %0 (col metodo Knopp-H́́fnek, mediante 1* urometro di Esbach).
Al microscopio osservansi cristalli di ossalato di calcio, e di fosfato triplo ammoniaco-magnesiaco.
Una analisi quantitativa esattissima delle urine dell'imputato avemmo cura di farla il 22-23 aprile dopo clie egli fu allontanato dalla Corte di Assise in seguito alle invettive contro la madre di Zoccoli- Musolino in quella circostanza apparve eccitatissimo. Fu raccolta l'urina emessa nelle 12 ore susseguenti alla chiusura della udienza pomeridiana del 22 aprile. Eccone l'analisi che dobbiamo al prof. Lucchesi, chimico del laboratorio comunale di igiene in Lucca:
Secondo esame delle urine di G. Musolino. Quantità: gr. 850 (12 ore della notte). Reazione : leggermente acida. Peso specifico : 1,029. Colore : giallo carico.
Urea : gr. 22 %3 (metodo di Knofp e H́́fnee). Acido urico : 0,6 %D.
Cloruro sodico: 18 °/00 (determinato direttamente sull'urina).
„ „ 17,8 %0 (determinato sulle ceneri col metodo volumetrico di Hohr). Cloruro sodico : 17,46 °/0() (per pesata, pure sulle ceneri).