Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (67/447) Pagina
Pagina (67/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
La personalità fisica.
, 61
Maggio 8, ore 8,30. Puls. 82', resp. 19'. — Temp. 36°,8.
Maggio 9. ore 8. Puls. 90', resp. 20'.
Maggio 10, ore 8,30. Puls. 88', resp. 20'. — Teinp. 37°.
Maggio 11, ore 8,16. Puls, 78', resp. 19'. — Temp. 37°.
Maggio 12, ore 8,30. Puls. 86', resp. 21'.
Maggio 13, ore 8. Puls. 85', resp. 20'. — Temp. 37°.
Maggio 14, ore 8,30. Puls. 82', resp. 20'.
Maggio 15, ore 8,30. Puls. 86', resp. 20'.
Maggio 16, ore 9. Puls. 80', resp. 19'.
Maggio 17, ore 8,30. Puls. 79', resp. 19'.
Maggio 18, ore 8. Puls. 80', resp. 19'. — Temp.. 36°,9.
„ „ ore 21. Musolino è già coricato. Puls. 68', resp. 18'. Temp. 36°,8.
Maggio 19, ore 8,30. Puls. 82', resp. 19'. — Temp. 37°.
„ „ ore 21. Musolino è in letto. Puls. 68', resp. 18'. — Temp. 36°,9.
Maggio 20, ore 8,30. Puls. 87', resp. 20'. — Temp. 37°. Maggio 21, ore 8,30. Puls. 86', resp. 20'. — Temp. 37°. Maggio 22, ore 8. Puls. 78'. resp. 19'. — Temp. 36°,8.
„ „ ore 21. Puls. 64', resp. 18'. — Temp. 36°,9. Maggio 23, ore 8,30. Puls. 80', resp. 19'. — Temp. 37°. Maggio 24, ore 8. Puls. 82', resp. 20'. — Temp. 36°,9. Maggio 25, ore 8,30. Puls. 82', resp. 20'. Maggio 26, ore 9. Puls. 84', resp. 20'. — Temp. 37°. Maggio 27, ore 8,30. Puls. 82', resp. 19'. — Temp. 37°. Maggio 28, ore 8. Puls. 80', resp. 19'.
Il diario dimostra chiaramente che in Musolino il numero delle pulsazioni radiali subisce oscillazioni anche quando non ci è dato afferrarne il motivo : queste oscillazioni, che sono molto forti, possono però considerarsi, rispetto alla innervazione cardiaca individuale di Musolino, come normali. Ma oscillazioni durevoli e spiccatissime di frequenza noi le incontriamo in rapporto alle emozioni del soggetto: molto dimostrativi a questo proposito sono i diari del 22 aprile e del 2 maggio; ovvero in rapporto a condizioni di affaticamento generale del suo organismo. A proposito del primo caso, non è forse ozioso porre in rilievo un altro fatto, e cioè la frequenza ordinariamente maggiore del polso al mattino quando nella notte il soggetto abbia avuti sogni eccitanti (per esempio