Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis

   

Pagina (65/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (65/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   La personalità fisica.
   , 59
   chè avemmo ad accertare che oscillazioni di frequenza e di ampiezza, come anche alcune modificazioni del ritmo, si erano andate accentuando all'avvicinarsi del dibattimento e durante il medesimo. Notiamo però che Musolino fin da qualche giorno prima del dibattimento accusava disturbi di stomaco, dolor di testa e malessere generale. Siccome il fatto delle frequenti e forti oscillazioni del polso poteva essere in rapporto colla emotività, e siccome già le sole qualità tangibili delle pulsazioni radiali bastano ad illuminare il clinico psichiatra sulle condizioni primitive o riflesse dell'innervazione vascolare in rapporto colle disposizioni dell'animo, così crediamo opportuno di presentare un diario particolareggiato sulle funzioni di circolo, respiro e temperatura di Musolino :
   Diario del polso, respiro e temperatura di G. Musolino (dott. Massimo Del Carlo).
   Aprile 17,rore 11,30. In Assise Musolino adduce di sentirsi male e non poter sostenere l'interrogatorio. II Presidente ordina clie venga visitato dai medici-periti. Appena entriamo nella cella che è prossima alla sala delle udienze, troviamo Musolino tuttora colle manette. Pulsazioni 110', temperatura 37°. Dopo circa 30 minuti di riposo le pulsazioni scendono a 86'-88'. Nessuna aritmia, polso piccolo. Aprile 18, all'aprirsi dell'udienza pomeridiana, ore 14. Polso piccolo, vuoto, lievemente aritmico. Pulsazioni 88'. Alla fine della medesima udienza (ore 17), durante la quale Musolino non parlò quasi mai e rimase quasi sempre seduto, mostrandosi indifferente o sorridente, le pulsazioni sono risalite a 110', polso piccolo, aritmico: ogni pochi secondi si avverte una variazione di ritmo, tanto che sembra che. fasi di rallentamento si alternino con fasi di accelerazione dei battiti. Aprile 19, ore 7 ant. in carcere. Puls. 89', lieve aritmia, resp. 21. Accusa cefalea. Polluzione nella notte. „ „ ore 12,15, cioè 10 minuti dopo la fine dell'udienza, durante cui Musolino ebbe a fare vivaci contestazioni al teste Su-race. Puls. 94', resp. 22', aritmia accentuata. „ „ Musolino è coricato, tranquillo. Puls. 64'. Polso ampio e pieno, lievissima aritmia, resp. 20'. Aprile 20, ore 7,15 ant. in carcere. Puls. 84', resp. 19'. Dice di sentirsi bene.