Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis

   

Pagina (58/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/447)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4.1
   GIUSEPPE MUSOLINO.
   e l'anulare, a sinistra fra l'anulare ed il mignolo; il che tprova come la deformità risieda esclusivamente nel quarto dito. La eminenza tenar è appiattita sì nella mano destra che nella sinistra, ma in quella di destra vi è una cicatrice che potrebbe in parte spiegare il fatto.
   Le pieghe palmari sono disposte regolarmente: notiamo soltanto alcune particolarità, che potrebbero avere significato in una indagine chirografica. Tanto il solco palmare, o linea m e n s a 1 i s, corrispondente alla piega di flessione delle dita interne o ulnari, quanto quello principale, o linea cepha-1 i c a, c.orrispondente alla flessione delle dita esteme o ra-
   Le mani ài G. Musolino (da mia fotografia di F. Croceo di Napoli).