Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (50/447) Pagina
Pagina (50/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
4.1
GIUSEPPE MUSOLINO.
Antonio, nonché il Capoguardia e alcune guardie carcerarie per inettitudine nell'esercizio delle loro funzioni.]
12. La Camera di Consiglio del Tribunale di Reggio Calabria, il 31 agosto 1900, dichiarò non luogo a procedere per estorsione in danno eli Passaniti Carmelo (reato avvenuto in S. Lorenzo il
28 maggio 1900).
13. Il Tribunale di Reggio Calabria, il 22 settembre 1900, lo condannò a 2 anni e mesi 9 di reclusione e L. 72 di multa per lesioni in persona di Angelone Giuseppe, per furto in danno dello stesso e porto di fucile e rivoltella (reato avvenuto in Roccaforte il 5 marzo 1900).
14. La Camera di Consiglio del Tribunale di Reggio Calabria, il 16 dicembre 1900, dichiarò non luogo per insufficienza d'indizi, per rapina ed incendio in danno di Musolino Gregorio (reati avvenuti in Bagaladdi in agosto 1900).
15.. La Camera di Consiglio del Tribunale di Gerace, il 31 dicembre 1900, dichiarò non luogo per insufficienza d'indizi per omicidio in persona di Sidari Francesca e mancato omicidio in persona di Crea Stefano (reati avvenuti in S. Luca il 28 e 29 gennaio 1899).
[L'istruttoria per questo duplice reato di sangue fu poi riaperta dopo l'arresto e le confessioni di Musolino: l'accusa figura, infatti, nuovamente fra quelle delle Assisie di Lucca.]
16. La Camera di Consiglio del Tribunale di Reggio Calabria, con ordinanza del 20 dicembre 1901, dichiarò il non luogo per insufficienza d'indizi per associazione a delinquere (reato avvenuto in S. Stefano durante l'anno 1901 e precedentemente).
[L'associazione su cui si istruì processo, sarebbe stata quella della malavita o picciotteria „ calabrese. Ne erano indiziati molti dei conterranei e favoreggiatori del Musolino. fra cui i suoi parenti : ma, come quasi sempre avviene in simili casi, per la difficoltà di raccogliere testimonianze sincere e prove sicure, la Magistratura dovette recedere dalla accusa formale.]
B) Le imputazioni alle Assisie di Lucca.
17. Omicidio premeditato (assassinio) della Sidari Francesca; mancato omicidio di Stefano Crea: lesioni in persona di Surace (notte del
29 gennaio 1899).
18. Assassinio di Carmine d'Agostino (sera del 10 febbraio 1899).
19. Tentativo di appiccato incendio, distruzione di casa, omicidio, ingiurie, ecc., a danno della famiglia Zoccoli (notte del 16 maggio 1899).
20. Assassinio di Pasquale Saraceno (mattino dell'11 luglio 1899).