Stai consultando: 'Biografia di un bandito Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia', E. Morselli - S. De Sanctis
Pagina (43/447) Pagina
Pagina (43/447)
Biografia di un bandito
Giuseppe Musolino di fronte alla psichiatria ed alla sociologia
E. Morselli - S. De Sanctis
Fratelli Treves Editori Milano, 1902, pagine 424
La cattura c gii interrogatori. 37
piccolo lapis, uno specchietto rotondo, dei sigari, una canna da pipa, un pettine da baffi; un piccolo crocifisso in metallo, rotto; un medaglione in metallo, pure rotto, colla effige di un Santo portante emblemi episcopali ; altro medaglione colla effigie del Cuore di Gesł; una imagine di San Giuseppe; altra della Madonna dei Polsi; un foglio intitolato: «Lettera di Gesł
Giuseppe Musolino ritrattato dopo la sua cattura in Aequalagna.
Cristo » con cinque figure della Passione, stampato a Napoli, e un pezzo di una imagine della Sacra Famiglia; due sudici scapolari, uno dei quali a forma di «breve» contenente incenso; un Calendario 1901 profumato, non postillato in alcun luogo; un piccolo pacchetto di carte con su dogli appunti, o minute di lettere; una piccola treccia di capelli grigi, avvolta in un sudicio pezzo di carta; un rasoio bene affilato, contenuto nel