Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1972 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione

   

Pagina (134/395)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (134/395)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Attività Sportiva Scolastica 1972
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Società Stampa Sportiva, 1973, pagine 392

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   REGOLAMENTO
   1. - Il Ministero della Pubblica Istruzione - Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva - indice, d'intesa con il C.O.N.I. e con la Federazione Italiana di Scherma, il Criterium nazionale studentesco maschile di scherma (fioretto), riservato agli studenti degli istituti e scuole d'istruzione secondaria di secondo grado e di istruzione artistica, statali e legalmente riconosciuti.
   2. - La manifestazione, per l'anno 1972, comprende due distinte fasi:
   fase interregionale, che si svolgerà nei giorni 29 e 30 aprile nelle sedi di Ferrara, Lucca e Palermo, organizzata dai rispettivi Provveditorati agli Studi; finale nazionale, che si svolgerà nei giorni 10 e 11 maggio, organizzata dal Provveditorato agli Studi di Caserta.
   3. - Ogni Provveditorato agli Studi può partecipare con una propria rappresentativa composta di non più di due studenti ed un insegnante di educazione fisica accompagnatore.
   4. - Gli schermitori sono divisi in due categorie:
   - 'Allievi': nati negli anni 1956, 1957 e 1958;
   - 'Juniores': nati negli anni 1953, 1954 e 1955.
   Le gare sono distinte per categoria e vengono compilate due separate
   141