Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1972 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione
Pagina (107/395) Pagina
Pagina (107/395)
Attività Sportiva Scolastica 1972
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Società Stampa Sportiva, 1973, pagine 392
Finale Nazionale
1/.-Alla finale nazionale sono ammessi, per ognuna delle due categorie, i dodici alunni e le dodici squadre di staffetta che in ciascuna gara prevista hanno conseguito i migliori tempi nel corso delle manifestazioni interregionali. A tal fine si tiene conto del miglior tempo ottenuto sia nelle eliminatorie, sia nelle semifinali e sia nelle finali delle gare, purché gli alunni, o le squadre di staffetta, risultino regolarmente classificati.
A parità di risultati sono ammessi alla finale nazionale:
— per le gare individuali: gli alunni più giovani;
— per le gare di staffetta: le squadre formate con gli alunni più giovani (sommando le età dei quattro componenti).
Le squadre di staffetta devono essere formate con gli stessi elementi che hanno preso parte alla fase interregionale. Nel caso, però, che durante l'intervallo di tempo tra la fase interregionale e la finale uno dei componenti la squadra di staffetta si renda indisponibile, potrà essere sostituito, per la finale, dall'alunno successivamente classificato nella stessa gara individuale del Campionato provinciale.
18. - In caso di tempestiva rinuncia di alunni o staffette ammessi alla finale nazionale subentrano nel numero dei finalisti gli alunni o le staffette che hanno conseguito i successivi migliori tempi. Alla convocazione degli alunni e delle staffette ammesi alla finale, nonché di quelli che devono subentrare agli eventuali rinunciatari, provvederà direttamente, sulla base dei risultati conseguiti nelle fasi interregionali, il Presidente del Comitato organizzatore della manifestazione, interessando telegraficamente, a tal fine, i competenti Provveditorati agli Studi.
Ogni Provveditorato agli Studi deve, a sua volta, telegraficamente confermare o meno al Provveditorato agli Studi di Napoli la partecipazione degli invitati alla finale nazionale.
19. - Per tutto quanto non previsto dal presente Regolamento valgono le norme del Regolamento della F.I.N.
NORME AMMINISTRATIVE
Le spese di soggiorno per otto studenti ed un insegnante accompagnatore (scelto tra gli insegnanti di educazione fisica specializzati nel nuoto) per la fase interregionale e degli ammessi alla finale con il relativo accompagnatore sono a carico del Comitato organizzatore a decorrere dalla cena del giorno precedente allo svolgimento delle gare sino al pranzo del giorno di conclusione. Ai partecipanti che non possono giungere in sede per la sera viene consegnato un cestino da viaggio.
Viene provveduto, inoltre, al rimborso delle spese di viaggio in seconda classe, tenuto conto delle eventuali riduzioni tariffarie con l'aumento del dieci per cento del costo del biglietto a tariffa intera.
Per ragioni organizzative, non è possibile assumere oneri per spese di viaggio e di permanenza per un numero di persone superiore a quello sopraindicato.
114