Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1972 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione
Pagina (106/395) Pagina
Pagina (106/395)
Attività Sportiva Scolastica 1972
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Società Stampa Sportiva, 1973, pagine 392
incontri internazionali svoltisi nel periodo 1 gennaio 1970 - 15 maggio del corrente anno.
12. - Sia per fa fase interregionale che per la finale nazionale, le gare debbono svolgersi attraverso turni di eliminatorie, semifinali e finali che portino alla classifica di dodjci alunni e di dodici formazioni di staffetta.
Al primo classificato di ciascuna gara individuale ed ai componenti la staffetta vincente viene assegnata una medaglia d'oro, ai secondi ed ai terzi classificati una medaglia d'argento; ai classificati dal quarto al sesto posto una medaglia di bronzo. Premi speciali di rappresentanza sono riservati ai Provveditorati agli Studi cui appartengono i primi classificati in ogni gara.
13. - Ai partecipanti ed agli insegnanti accompagnatori, in regola con il versamento del premio, si estendono i benefici assicurativi previsti per le esercitazioni di educazione fisica. Gli interessati, pertanto, debbono essere in regola con il versamento del relativo premio.
Fase interregionale
14. - Per la partecipazione alla fase interregionale del Criterium, i Provveditorati agli Studi sono assegnati alle sedi di svolgimento del Criterium come sotto indicato:
ASTI: ALESSANDRIA, AOSTA, ASTI, BERGAMO, BOLZANO, BRESCIA,
COMO, CREMONA, CUNEO, GENOVA, IMPERIA, LA SPEZIA, LUCCA, MANTOVA, MASSA CARRARA, MILANO, NOVARA, NUORO, PAVIA, PIACENZA, SASSARI, SAVONA, SONDRIO, TORINO, VARESE, VERCELLI, VERONA.
PESCARA: ANCONA, ASCOLI PICENO, BARI, BELLUNO, BOLOGNA, CAGLIARI, CHIETI, FERRARA, FOGGIA, FORLÌ', FROSINONE, GORIZIA, L'AQUILA, LATINA, MACERATA, MODENA, PADOVA, PARMA, PERUGIA, PESARO, PESCARA, PORDENONE, RAVENNA, REGGIO EMILIA, RIETI, ROMA, ROVIGO, TERAMO, TERNI, TRENTO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, VENEZIA, VICENZA.
SIRACUSA: AGRIGENTO, AREZZO, AVELLINO, BENEVENTO, BRINDISI, CALTANISETTA, CAMPOBASSO, CASERTA, CATANIA, CATANZARO, COSENZA, ENNA, FIRENZE, GROSSETO, ISERNIA, LECCE, LIVORNO, MATERA, MESSINA, NAPOLI, PALERMO, PISA, PISTOIA, POTENZA, RAGUSA, REGGIO CALABRIA, SALERNO, SIENA, SIRACUSA, TARANTO, TRAPANI, VITERBO.
15. - A conclusione della manifestazione dovranno essere subito inviati, per espresso, a cura del Comitato organizzatore, al Provveditorato agli Studi di Napoli, le classifiche ed i risultati conseguiti dai partecipanti, trascritti su modelli analoghi a quelli inviati dal Ministero.
F.I.N.
16. - Le gare si svolgono secondo le norme del Regolamento tecnico della
113