Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1972 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione
Pagina (93/395) Pagina
Pagina (93/395)
Attività Sportiva Scolastica 1972
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Società Stampa Sportiva, 1973, pagine 392
Attività maschile
Corsi invernali di avviamento, con la partecipazione di 19.163 alunni, presso i seguenti 30 Provveditorati agli Studi:
ALESSANDRIA - ANCONA - ASTI - BELLUNO - BERGAMO - BOLOGNA -BOLZANO - COMO - COSENZA - CREMONA - FIRENZE - GENOVA -GORIZIA - LA SPEZIA - LUCCA - MILANO - MODENA - NOVARA -PERUGIA - PIACENZA - RAGUSA - REGGIO EMILIA - ROMA - SALERNO - SAVONA - TORINO - TRENTO - TREVISO - TRIESTE - VERCELLI.
Corsi estivi di avviamento, con la partecipazione di 6.200 alunni, presso i seguenti 25 Provveditorati agli Studi:
ALESSANDRIA - ANCONA - BERGAMO - BOLOGNA - BRESCIA -CASERTA - CREMONA - FORLÌ' - LA SPEZIA - LIVORNO - LUCCA -NAPOLI - PERUGIA „- PESCARA - PORDENONE - RAGUSA - REGGIO EMILIA - ROMA - SIENA - TARANTO - TERNI - TRENTO - TRIESTE -VERCELLI - VICENZA.
230 Campionati di istituto di II grado, con la partecipazione di 4.658 alunni.
41 Campionati provinciali per istituti di II grado, con la partecipazione di 2.652 alunni.
3 Fasi interregionali, con la partecipazione dei 340 alunni Criterium vincitori dei Campionati provinciali.
Nazionale 1 Finale nazionale, con la partecipazione dei 220 alunni
vincitori delle fasi interregionali.
L'attività competitiva del nuoto, riservata agli alunni ed alle alunne già esperti nella pratica natatoria, organizzata presso le sezioni speciali dei Gruppi sportivi} si conclude annualmente con i campionati provinciali e con il criterium studentesco maschile indetto dal Ministero.
Nelle pagine seguenti vengono riportati i nominativi degli alunni e delle alunne vincitori delle specialità previste dai campionati provinciali, nonché i risultati delle fasi interregionali e della finale nazionale del criterium maschile.
100