Stai consultando: 'Attività Sportiva Scolastica 1972 Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva', Ministero della Pubblica Istruzione
Pagina (92/395) Pagina
Pagina (92/395)
Attività Sportiva Scolastica 1972
Annuario dell'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva
Ministero della Pubblica Istruzione
Società Stampa Sportiva, 1973, pagine 392
La diffusione della pratica del nuoto, attività che trova anche rispondenza nei programmi di educazione fisica in vigore per la scuola media è stata, compatibilmente alla disponibilità degli impianti, particolarmente favorita dall'Ispettorato per l'Educazione Fisica e Sportiva, autorizzando i Provveditorati agli studi ad istituire corsi di nuoto a carattere elementare riservati anche a squadre organiche di alunni di scuole medie.
In quelle sedi, poi, in cui la situazione degli impianti è particolarmente favorevole, ( piscine annesse od adiacenti agli edifici scolastici), la lezione di nuoto può sostituire una delle due ore di lezione settimanali di educazione fisica.
Tali, corsi sono affidati ad insegnanti di educazione fisica specializzati nel nuoto che svolgono la loro attività in ore sostitutive del normale insegnamento di educazione fisica, oppure in ore soprannumerarie.
Negli specchi riassuntivi sotto riportati si trovano tutte le notizie relative alla partecipazione numerica dei giovani ai corsi invernali ed
estivi di nuoto, con l'indicazione dei Provveditorati agli studi che tali corsi hanno organizzato.
99